Ti sei iscritto a diverse piattaforme, ed ora ti piacerebbe trovare lavoro su LinkedIn ma non sai come fare, e anche su che cosa puntare per avere successo? Esistono elementi e tecniche grazie ai quali avrai la possibilità di risultare migliore rispetto agli altri candidati, e mediante le quali potrai subito essere notato dai recruiters più influenti.
Trovare lavoro su LinkedIn, come usare la piattaforma
Hai sentito dire da molti tuoi amici che LinkedIn è una piattaforma grazie alla quale potresti anche tu trovare lavoro.
Tuttavia, non sai da che parte iniziare, e sei un po’ scoraggiato, visto che il sito sembra essere stato creato non tanto per trovare un impiego, ma per “mettersi in mostra”.
In realtà, è davvero possibile trovare lavoro su LinkedIn e potrai iniziare a farlo cominciando a capire come utilizzare la piattaforma.
LinkedIn, infatti, è un social network dedicato ai professionisti e a tutti coloro che vogliano trovare dei collegamenti basati su interessi lavorativi comuni.
Per questo potrai utilizzarlo in diversi modi:
- Potrai condividere dei contenuti, ad esempio degli articoli che spieghino su che cosa stai lavorando in un particolare momento
- Potrai seguire i market leader e tutti coloro che si occupino di settori che ti possono interessare, anche per scoprire trucchi e segreti per proporti ad aziende simili
- Potrai anche ottenere dei consigli a livello di carriera, magari contattando qualcuno che lavori per quell’azienda che segui da tempo
- Potrai contattare qualcuno i cui riferimenti non siano pubblici, in modo da avere la giusta connessione
- Potrai utilizzare LinkedIn, ovviamente, per trovare un impiego
Come trovare lavoro su LinkedIn in concreto
A questo punto, dopo aver capito che cosa sia LinkedIn, e quali sono le funzioni che potrai utilizzare, eccoti una serie di consigli grazie ai quali potrai davvero trovare lavoro su LinkedIn e usando le sue feature.
I passaggi che dovrai affrontare saranno sicuramente quelli indicati di seguito:
- Considera il tuo percorso di carriera
Prima di cercare lavoro, anche su LinkedIn, dovrai chiarire quale sia stato fino ad ora il tuo percorso di carriera, capendo anche ciò che starai cercando.
Solo così potrai orientarti in modo diretto verso le posizioni che potrebbero davvero interessarti.
- Cambia la tua headline
La headline di LinkedIn è la frase principale che apparirà nel momento in cui gli altri utenti visualizzeranno il tuo profilo.
Inserisci in essa il tuo ruolo più importante, quello che ti rappresenta meglio. Ad esempio “Esperto di marketing” oppure “Social Media Manager”.
Sii sintetico ed evita gli inutili giri di parole.
- Renditi unico
Nella compilazione del tuo profilo LinkedIn dovrai cercare di inserire gli elementi che ti renderanno unico rispetto agli altri.
Poniti delle domande, e cerca di capire perché dovrebbero scegliere proprio te per il ruolo per il quale ti proponi.
Inoltre, punta su alcune parole chiave che saranno facili da ricercare, come Social Media Manager, SEO, marketing e così via.
- Mostra i tuoi contributi
Se hai contribuito alla creazione di risorse presenti online, inseriscile nel tuo profilo per trovare lavoro con LinkedIn.
Ovviamente, limitati a quelle principali e delle quali vai più orgoglioso, ma inserisci direttamente gli indirizzi in modo che gli altri possano visitare i siti stessi.
- Controlla bene il tuo profilo
Evita gli errori grammaticali e di sintassi: piuttosto fatti aiutare da qualcuno che possa fare la revisione del tuo profilo.
- Crea relazioni
Per trovare lavoro su LinkedIn è essenziale la creazione di relazioni consistenti. Dovrai cercare persone affini a te, e che possano darti una mano, e revisiona periodicamente i tuoi collegamenti.
- Aggiorna costantemente il profilo
Non lasciare che il tuo profilo resti a “prendere polvere”, ma aggiornalo e pubblica notizie interessanti.
Solo così potrai trovare lavoro su LinkedIn!