Vorresti cambiare posto di lavoro ma non sai da dove iniziare? Ti metti spesso alla ricerca della posizione perfetta, senza arrivare a trovare ciò che cerchi?

In effetti sono in tanti a chiedersi come cercare gli annunci di lavoro e come farlo in modo efficace.

Anche perché spesso sui siti di recruiting gli annunci sembrano essere sempre gli stessi, o addirittura alcuni annunci sembrano delle truffe.

Sappi che per cercare gli annunci di lavoro in modo efficace sono necessarie alcune strategie.

Sì, perché anche sui siti specializzati spesso la ricerca può risultare inefficace nel caso in cui tu non sia stato “istruito” in merito alle modalità di interrogazione dei loro motori di ricerca.

Eccoti, quindi, qualche consiglio per trovare il tuo annuncio di lavoro perfetto.

Come cercare gli annunci di lavoro: tutti i consigli

Per cercare gli annunci di lavoro in modo efficace potrai seguire alcune strategie che ti proponiamo, e che saranno sicuramente in grado di migliorare la tua esperienza nella consultazione dei siti per gli annunci stessi:

  • Evita le ricerche su Google

A meno che tu non sia alla ricerca di una serie di posizioni di lavoro “generaliste” ti sconsigliamo di fare ricerche su Google per il tuo prossimo posto di lavoro.

Inserire: “programmatori computer Torino” ti farà comparire una quantità enorme di pagine, e sarà davvero difficile riuscire a capire quale di queste contengano realmente annunci di lavoro.

  • Utilizza i siti specializzati

Registrati su alcuni siti specializzati che siano seri, inserisci il tuo profilo e inizia a fare le tue ricerche.

Sulla base delle competenze che avrai inserito all’atto della tua registrazione, sarà lo stesso sito ad indicarti le posizioni disponibili.

  • Utilizza le chiavi di ricerca

Pur iscrivendoti ai siti specializzati potresti incappare in annunci che non riguarderanno proprio il tuo posto di lavoro dei sogni.

Cerca di capire quali siano le chiavi di ricerca migliori per il tuo posto di lavoro, e utilizzane diverse.

Cosa non fare nel cercare gli annunci di lavoro

Allo stesso tempo, esistono delle strategie che sarebbe meglio non mettere in pratica mentre ricerchi il tuo annuncio di lavoro perfetto.

Innanzitutto, ti consigliamo di stare lontano dagli annunci civetta, quelli che sono creati appositamente per creare un archivio di curricula e che consentiranno alle società di recruiting di avere i tuoi dati.

Potrai capire che questi annunci non ti porteranno da nessuna parte perché:

  • Spesso sono pubblicati dalle agenzie interinali

Se vedi il nome di un’agenzia interinale come riferimento, pensaci due volte prima di mandare il tuo curriculum.

Queste agenzie, infatti, sono spesso alla ricerca di curricula da inserire nei propri archivi, e non stanno realmente cercando quel tipo di lavoratore da impiegare.

  • Non vedono i riferimenti all’azienda che cerca i lavoratori

Anche in questo caso dovresti essere sospettoso. Per quale motivo l’azienda non dovrebbe far sapere di essere alla ricerca di un nuovo lavoratore? Tranne nel caso di posizioni molto elevate, nella maggior parte delle situazioni le aziende non hanno problemi ad indicare il proprio nome come riferimento negli annunci di lavoro.

Per questo l’annuncio potrebbe essere, nuovamente, per attrarre i lavoratori e per acquisire i loro dati personali.

  • Gli annunci sono delle copie di altri già presenti

Diffida soprattutto dagli annunci sponsorizzati, quelli che continuano a comparire all’infinito in cima alle liste delle vetrine dei siti di pubblicazione delle selezioni per il personale.

Anche in questo caso, dietro questo tipo di annuncio troverai spesso le agenzie interinali e quelle di “cacciatori di teste”.

Allo stesso tempo, per evitare di perdere solamente delle ore preziose, non rispondere ad annunci troppo vaghi nelle indicazioni del tipo di lavoro. Spesso possono nascondere lavori come quello piramidale o il porta a porta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui