Hai fatto un colloquio di lavoro, ed ora ti chiedi se sia davvero andato bene, oppure se tu ti debba aspettare un rifiuto.

Sappi che esistono degli indicatori grazie ai quali potrai capire se il tuo colloquio sia stato un successo, oppure se tu debba cercare altro già da ora.

Colloquio di lavoro, gli indici positivi

Per capire se il tuo colloquio di lavoro sia andato bene potrai iniziare a valutare gli indici positivi che ti proponiamo.

In primo luogo, se l’esaminatore ti dovesse chiedere quanto sei interessato al posto per il quale ti proponi, questo sarà un ottimo segno.

Infatti, indicherà che la compagnia sarà interessata a prenderti in considerazione, e starà cercando di capire se anche tu sia davvero coinvolto dalla proposta.

La domanda potrebbe non essere così diretta, in quanto l’esaminatore potrebbe chiederti, ad esempio:

  • Che ha pensato nel momento in cui ha saputo delle possibilità di assunzione?
  • Cosa la attira di questo lavoro?
  • Quale sarebbe la prima cosa che farebbe se venisse assunto?

Insomma, domande che potrebbero non essere dirette e potrebbero girare un po’ intorno all’argomento.

Un altro indizio positivo in merito alla riuscita del tuo colloquio di lavoro sarà la discussione in merito al tuo salario.

La discussione in merito al salario, infatti, viene in genere riservata alle persone che sono state effettivamente prese in considerazione per il lavoro.

Il segnale sarà positivo soprattutto se ti verrà fatta una concreta offerta economica, ed è per questo che dovrai sempre prepararti ad accettare, o meno, le offerte economiche a diversi livelli.

Ovviamente, il tuo colloquio di lavoro sarà andato bene nel momento in cui ti verrà richiesto di presentarti per un secondo appuntamento.

In questo caso, non avrai ancora il lavoro, ma sicuramente sarai tra i soggetti che saranno considerati per questo.

Proprio per questo motivo dovrai prepararti adeguatamente per il successivo colloquio, ad esempio cercando di proporre delle idee concrete, identificando qualcosa che possa essere interessante per il tuo esaminatore, soprattutto partendo dal colloquio precedente.

Ti consigliamo anche di fare qualche ricerca in più sull’azienda che ti esaminerà, in modo da essere davvero preparato per il secondo appuntamento.

Un altro segnale positivo per il tuo colloquio di lavoro sarà costituito dalla richiesta di referenze. Infatti, se spesso queste vengono richieste in modo generale, prima dei colloqui, nel momento in cui ti venissero richieste durante il tuo primo appuntamento, allora sarà un ottimo segnale.

Infatti, nessuno ti richiederebbe delle referenze in questa occasione se non volesse arrivare a concretizzare la tua posizione.

Per questo motivo dovrai prepararti una lista delle referenze da poter portare con te durante il tuo colloquio.

Ti consigliamo di scriverla al computer, e di inserire tutti i contatti necessari, dall’email, fino al numero di telefono. Preparane almeno tre, che potranno anche essere simili, ma che potranno ben rappresentare le tue precedenti esperienze.

Potrai esultare anche nel caso in cui ti venissero fatte delle domande in merito ad altre proposte di lavoro che potrai aver ricevuto.

In questo modo, il tuo futuro datore di lavoro starà cercando di capire quanto sarai interessato alle loro proposte, e quindi quanto potrai impegnarti nel perseguire il tuo obiettivo.

Le domande, anche in questo caso, potrebbero non essere immediate e dirette, ma ti potrebbe venire richiesto:

  • Se hai sostenuto degli altri colloqui di lavoro di recente
  • Se sei in ballo per altri tipi di selezioni nello stesso momento

Ti consigliamo la sincerità, anche perché, in molti casi, il fatto di essere già stato impegnato in altri colloqui ti renderà un soggetto ambito, e potrebbe spingere la società con la quale starai sostenendo il colloquio a richiamarti in fretta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui