Oggi candidarsi per un lavoro è una procedura spesso gestita tramite il web, oppure attraverso le agenzie interinali, ma in alcuni casi è ancora possibile candidarsi di persona.

Se hai trovato la possibilità di farlo, dovrai anche sapere come poterti candidare di persona facendo un’ottima figura con chi ti dovrà selezionare.

Capire se puoi candidarti di persona

Prima di passare all’azione e candidarti di persona, il consiglio è quello di iniziare a leggere attentamente l’annuncio di lavoro.

Cerca di capire se l’azienda abbia effettivamente indicato la necessità di presentarsi di persona. Sappi che, nella maggior parte dei casi, la candidatura di persona viene richiesta per particolari posizioni, come quelle nei bar, nei ristoranti, nei negozi e nei supermercati.

Questo perché, spesso chi gestisce questi posti di lavoro vuole vedere immediatamente il candidato, e vuole anche che questo possa vedere subito l’ambiente di lavoro nel quale dovrà successivamente, ed eventualmente, inserirsi.

Leggi bene anche in quale sede dovrai presentarti, in modo da evitare delle brutte figure. Pensa, ad esempio, ad una catena di negozi: non vorrai presentarti alla filiale sbagliata, perdendo tempo, e facendolo perdere anche a chi dovrebbe selezionarti.

Come presentarti alla presentazione di persona

Ancora prima di partire da casa per presentarti di persona per il tuo lavoro, dovrai fare attenzione ad una serie di dettagli.

In primo luogo, dovrai avere un aspetto curato, dei vestiti adeguati per il ruolo che dovrai ricoprire, e, in generale, cercare di fare buona impressione anche dal punto di vista personale, oltre che lavorativo.

Inoltre, non presentarti nella sede lavorativa senza preavviso. Chiama prima, o accordati preventivamente con il selezionatore o il datore di lavoro.

In questo modo darai la giusta impressione, e indicherai ancora una volta la tua voglia di apparire professionale, come primo elemento.

Devi sapere anche che chi seleziona i lavoratori di persona spesso dà un’importanza fondamentale anche a chi sappia rispettare il processo di selezione in modo accurato. Diversamente, invece, potresti essere scartato, anche se hai le doti, perché non hai rispettato le tempistiche e la gerarchia necessarie per arrivare a sostenere effettivamente il colloquio.

Cosa portare con te per il colloquio di lavoro

Per essere effettivamente preso sul serio durante il tuo colloquio, dovrai portare con te degli elementi e dei documenti che ti consentiranno di illustrare al meglio la tua carriera e il tuo passato lavorativo.

Quindi, prepara un curriculum vitae che contenga delle informazioni ovviamente veritiere, ma che siano anche attinenti alla posizione per la quale ti starai presentando.

Se, ad esempio, vorresti essere assunto in un supermercato, evita di portare un CV nel quale parli della tua esperienza come insegnante di fitness, oppure come baby sitter.

Cerca, inoltre, di prepararti una piccola presentazione con la quale poter accompagnare il tuo curriculum, perché anche questo elemento potrebbe esserti richiesto.

Il curriculum verrà lasciato presso la sede nella quale avrai fatto il colloquio, quindi dovrà essere professionale e contenere tutti i tuoi contatti.

Oltre al curriculum prepara anche una lettera di presentazione nella quale ribadire alcuni concetti che, ad esempio, avrai indicato a voce durante il tuo primo colloquio.

Anche nella lettera di presentazione inserisci esempi e riferimenti che possano essere attinenti rispetto alla posizione per la quale ti starai presentando.

Nel momento in cui arriverai sul posto chiedi delle informazioni in merito alla procedura da seguire per candidarti di persona.

Ti potrebbero chiedere, semplicemente, di lasciare il tuo curriculum, oppure potrebbero darti subito un appuntamento.

Cerca sempre di essere gentile, di non essere pressante con le tue richieste e di chiarire tutti gli aspetti che potrebbero non essere proprio pacifici per te, in modo da sapere come comportarti nel modo giusto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui