Vestirsi per un colloquio di lavoro può sembrare molto difficile, ma seguendo alcune regole diventerà più semplice non solo presentarsi al meglio, ma anche riuscire ad essere a proprio agio durante il colloquio.
Se, quindi, sei un uomo o un ragazzo, seguendo queste regole potrai arrivare davanti al selezionatore al meglio.
Come vestirsi per un colloquio di lavoro
Se sei un uomo avrai diverse opzioni per vestirti per un colloquio di lavoro, ma dovrai iniziare dalle indicazioni di chi ti dovrà selezionare.
Se, infatti, il tuo posto di lavoro preveda una particolare divisa, allora non potrai fare completamente di testa tua.
In molti casi i datori di lavoro possono indicare la necessità di vestirsi elegante, oppure di vestirsi con abiti neri, bianchi e così via.
Prendi preliminarmente in considerazione queste indicazioni, e poi cerca di seguire ciò che ti specifichiamo.
Questo perché se ti presenti per un lavoro da panettiere, non avrai bisogno della giacca e della cravatta, elementi che, invece, saranno considerati importanti per i lavori d’ufficio, per quelli da rappresentante o da receptionist.
Dopo aver chiarito questo primo concetto sarà possibile passare al vestito formale per il colloquio di lavoro.
Nella maggior parte dei casi, ti consigliamo, infatti, di vestirti con una certa eleganza, senza esagerare ma neppure presentandoti con un completo troppo casual.
Inizia dalla camicia: scegli il bianco o l’azzurro, colori che possono stare bene a tutti, e che sono considerati neutri dalla maggior parte delle persone.
Evita le fantasie nelle camicie, e anche i colori un po’ particolari come il giallo o il rosa, che spesso si vedono in chi non ha un grandissimo gusto nel vestire.
Inoltre, il bianco e l’azzurro saranno più semplici da abbinare rispetto ad altre tinte.
A questo punto passa alla cravatta. Sceglila di un colore scuro e tradizionale, evitando, anche in questo caso, le strane fantasie e le stampe di colori sgargianti.
Preferisci la tinta unita, ma se vuoi puoi optare per una cravatta di colore scuro con piccole strisce diagonali o puntini di piccole dimensioni.
Scegli con cura anche la cintura, che dovrà essere di buona fattura, curata e nuova, e preferibilmente di colore scuro, come il nero.