Vuoi fare bella figura per il tuo colloquio di lavoro, ma non sai davvero come vestirti?
Molto, per quanto riguarda il vestiario, dipende dal lavoro per il quale ti starai presentando, in quanto per ogni mestiere sarà presente un abito più adatto.
Infatti, non in tutti i casi l’eleganza sarà necessaria: se ti presenti, ad esempio, per lavorare in panetteria sarà sufficiente che tu sia vestita in modo decoroso e pulito, mentre per una posizione in una palestra potrebbe essere necessario vestirti in modo sportivo, così da poter anche mostrare le tue capacità a livello di allenamento.
Quindi, come prima cosa, dovrai ascoltare quelle che sono le indicazioni di chi ti sottoporrà al colloquio.
Tuttavia, per la maggior parte delle posizioni in azienda, dalla segretaria fino ai livelli successivi, sarà bene rispettare alcuni criteri generali per poter fare bella figura al tuo colloquio di lavoro.
Come vestirti per il colloquio di lavoro se sei donna
Un vestito per un colloquio di lavoro potrà essere apparentemente difficile da scegliere, ma ti basteranno alcuni accorgimenti per poter essere non solo a tuo agio, ma anche per impressionare positivamente il tuo selezionatore.
In primo luogo, ti consigliamo di scegliere un completo da donna, che potrà vedere la presenza di un pantalone o di una gonna.
Il completo dovrà essere di buona fattura, dovrebbe calzarti a pennello e non essere volgare.
Quindi, scegli i colori scuri, e per la gonna non optare per una lunghezza troppo “striminzita”, ma per un capo che ti arrivi al massimo leggermente sopra il ginocchio.
Evita di farti prestare il completo da un’amica o da una parente, perché soprattutto le giacche non su misura possono davvero apparire non adatte e possono dare una cattiva impressione di te.
Al di sotto della giacca indossa una camicia di un solo colore, o comunque dal motivo semplice. Scegli un tessuto che sia coprente, ed evita quelli che lascino intravedere in trasparenza la biancheria intima.
Inoltre, scegli la camicia di cotone o seta, evitando, invece, l’acrilico che potrebbe farti sudare, soprattutto in una condizione di tensione come un colloquio di lavoro.
Anche le scarpe saranno importanti, e dovranno essere sempre sobrie e di colore scuro. Evita i tacchi troppo alti, oppure i colori stravaganti.
In generale, un tacco che si aggiri intorno ai cinque centimetri sarà sufficiente a slanciarti e, al tempo stesso, non ti creerà problemi né nel camminare né nel momento in cui ti troverai di fronte al tuo selezionatore.
Scegli dei collant nuovi, che potranno essere scuri o trasparenti. Evita le calze vecchie, con motivi strani, oppure con colori non adatti.
Cura le calze anche nel caso in cui dovessi indossare i pantaloni, evitando i gambaletti e i calzini alla caviglia, che saranno, ancora una volta, una vera e propria caduta di stile.
Accessori e trucco per il tuo colloquio di lavoro
Anche gli accessori e il trucco potranno essere più o meno appropriati per il tuo colloquio di lavoro.
Scegli un make up semplice, che ti valorizzi senza farti sembrare volgare. Non sperimentare proprio il giorno del colloquio, ma attieniti ad un trucco che tu abbia già utilizzato tante volte, in modo da evitare brutte sorprese.
Non abbondare con il profumo, ma scegli una fragranza discreta, usandone al massimo un paio di spruzzi.
Infine, per quanto riguarda gli accessori, scegli sempre qualcosa di discreto e di elegante.
Indossa sicuramente l’orologio, ma evita i modelli colorati e “da bambini”, per scegliere, invece, qualcosa di classico.
Non unire collana, orecchini e anelli: scegli uno di questi. Se hai una collana importante, lascia stare gli orecchini, e per le mani scegli un solo anello.