Da tempo sei alla ricerca di lavoro ma sembra che nulla stia andando per il verso giusto?

Forse dovresti mettere in pratica alcune tecniche per rendere la ricerca di lavoro più efficiente sotto diversi punti di vista.

Qui ti proponiamo alcuni punti sui quali dovresti riflettere per smettere di perdere tempo e arrivare subito al lavoro dei tuoi sogni.

Come velocizzare la ricerca di lavoro

Per velocizzare la ricerca di lavoro dovrai cercare di mettere in pratica alcune tecniche fondamentali che ti potranno dare una mano.

Eccoti alcuni punti ai quali ti consigliamo di prestare attenzione se è da tempo che stai cercando un nuovo impiego senza ottenere nulla:

  1. Conosci te stesso

Conoscere te stesso significa prestare attenzione a ciò che realmente sai fare, in modo da proporti per i posti di lavoro che abbiano delle caratteristiche che vadano bene per te.

Fai un quadro della situazione, e chiediti quali sono le tue qualifiche, ma anche se sarai in grado di metterle a frutto in modo reale.

Inoltre, cerca di “organizzare” le tue competenze, nel senso che dovrai essere capace di illustrarle al meglio nel momento in cui ti presenterai per un lavoro, oppure quando ti troverai davanti al tuo selezionatore.

Dovrai anche cercare alcuni esempi di attività da te realmente svolte che ti aiuteranno ad evidenziare quanto tu possa davvero candidarti per una determinata mansione, e tu possa anche portarla a termine in modo fruttuoso.

Infine, poni l’attenzione anche verso quelle che sono le tue passioni: proprio perché sei alla ricerca di un nuovo lavoro hai l’opportunità per lasciare da parte mestieri che non ti interessano.

  1. Conosci il settore

Un ulteriore passaggio sarà quello della valutazione del settore nel quale vorresti lavorare.

Cerca di capire come si svolge la professione per la quale vorresti candidarti, e se davvero sia quella che hai sempre sognato di poter svolgere la tua attività.

In molti casi, infatti, nel momento in cui si presenti la realtà dei fatti questa potrebbe essere molto diversa rispetto alle nostre previsioni.

Magari, prova a parlare con qualcuno che svolga già il lavoro per il quale vorresti presentarti, così da capire quali siano i pro e i contro.

  1. Sii deciso e mira al tipo di impresa che ti può interessare

A questo punto dovresti passare a valutare alcune posizioni già presenti sul mercato. Quindi, cerca di capire a quali imprese potrebbe interessare la tua professionalità, e anche come proporti a queste.

La decisione sarà essenziale, soprattutto per evitare di pentirti ulteriormente della tua scelta.

Pensa anche all’organizzazione dell’impresa dei tuoi sogni. Preferisci un’impresa di grandi dimensioni, oppure una piccola azienda?

Come deve essere organizzata l’azienda per la quale preferiresti lavorare? In quali luoghi potresti svolgere il tuo lavoro?

Queste sono tutte domande necessarie che ti eviteranno non solo le delusioni, ma anche i tentennamenti e le perdite di tempo.

  1. Pensa alla presentazione

A questo punto, dopo aver fatto chiarezza in merito a tutti questi elementi, avrai la possibilità di pensare alla tua presentazione.

Occupati di aggiornare il tuo curriculum, la tua lettera di presentazione, e anche i profili che hai online.

Se, ad esempio, ti sei iscritto a diversi siti per la ricerca di lavoro, cerca di aggiornare i  tuoi profili, e fai lo stesso con i social dedicati al lavoro come LinkedIn.

  1. Passa all’azione

Ora hai tutti gli elementi necessari per passare all’azione. Seleziona alcuni siti internet grazie ai quali candidarti, ma non escludere mai nulla.

Dai un’opportunità anche al passaparola e alla tua rete di amici e di conoscenti, grazie alla quale potrai sempre avere delle belle sorprese.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui