Mentire nel curriculum non è davvero mai una buona idea. Infatti, questo comportamento ti metterà sempre in difficoltà, e dovrai cercare di capire come comportarti dopo aver scritto una bugia all’interno del tuo documento.
Sappi che nulla è senza rimedio, e che anche in questi casi avrai sempre la possibilità di trovare una soluzione.
Segui i nostri consigli e avrai comunque ottime chance di trovare un nuovo lavoro.
Come comportarti prima di essere chiamato per un colloquio
Hai inviato il tuo curriculum non proprio veritiero ad un’azienda, ed ora potresti essere chiamato per un colloquio.
Hai ancora un margine per recuperare la tua situazione, ma dovrai agire in tempo e, soprattutto, con molta calma e ragionando.
Puoi contattare l’azienda alla quale avrai inviato il tuo documento e richiedere di poter mandare un nuovo curriculum, indicando come tu voglia inviarne una versione aggiornata.
Specifica, infatti, come il vecchio cv fosse non proprio recente, e tu te ne sia accorto solo dopo averlo inviato.
Cerca di non eliminare del tutto alcune informazioni, ma di riformularle.
Ad esempio, potresti aver indicato di aver lavorato per un luogo nel quale, effettivamente, non hai svolto alcun incarico.
In questo caso potrai scrivere sul curriculum di aver fatto eventualmente una prova presso questo luogo, oppure una delle aziende collegate alla prima.
Eliminare del tutto un incarico professionale, e creare un vero e proprio “buco” all’interno del tuo curriculum potrebbe insospettire subito i selezionatori.
Potrai anche cercare di modificare le date in modo che queste collimino, ad esempio, con un tuo periodo di disoccupazione.
Eventualmente puoi inserire corsi e studi che hai svolto durante il tuo periodo di pausa, ma non ricadere nella tentazione di inventare tutto di sana pianta.
Come comportarti al colloquio
Non hai cambiato il contenuto del tuo falso curriculum, ed ora ti trovi a dover affrontare il colloquio.
Ovviamente, il consiglio principale è quello di evitare di perpetrare il tuo comportamento scorretto continuando a mentire.
Nel caso in cui ti dovessero essere poste delle domande relative proprio a quel percorso di studi, oppure a quella esperienza professionale, allora sii sincero.
Cerca di spiegare per quale motivo tu abbia mentito, e cerca anche di indicare come ti dispiaccia in modo davvero sincero per il fatto di non aver detto tutta la verità.
Ovviamente, dovrai aspettarti reazioni di diverso tipo da parte del tuo selezionatore o del datore di lavoro.
Alcuni potrebbero soprassedere, mentre altri possono farti pesare la bugia.
Inoltre, in alcuni casi potresti essere escluso dal processo di selezione a causa del tuo curriculum non sincero.
Come comportarti dopo il colloquio
Magari potresti non aver mentito del tutto all’interno del tuo curriculum, ma potresti non essere stato sincero durante il tuo colloquio.
A tutti capita sicuramente di esagerare alcuni aspetti relativi al percorso di studi, oppure a quello professionale, ma nel caso in cui tu abbia davvero mentito di sana pianta, potrai ancora recuperare.
Potrai, infatti, scrivere un’email all’ufficio selezione del personale dell’azienda nella quale indichi di voler ritirare la tua candidatura.
Nel caso in cui ti vengano richieste delle spiegazioni potrai indicare di non poter più partecipare alla selezione per ragioni personali, senza doverti addentrare troppo nei particolari.
Dovrai, infatti, pensare che nel caso in cui tu dovessi proseguire con il percorso di selezione, prima o poi la verità verrebbe a galla.
E una verità che dovesse emergere dopo mesi, o addirittura anni, sarebbe davvero terribile e ti porterebbe, probabilmente, al licenziamento.
Pensa alla fatica di vivere con il peso di aver mentito per mesi o anni: riusciresti ad andare avanti serenamente, oppure sarebbe meglio non mentire affatto?
Ciao,
che ne pensi della mia situazione. Ho effettuato un colloquio il mese scorso per azienda 1 ma non avevo detto di aver iniziato in una nuova azienda 2 ed avevo specificato di essere nella vecchia azienda 3. Fortunatamente nella nuova azienda 2 sono rimasto poco e sono ritornato nella vecchia azienda 3, nel mentre quel colloquio è andato bene ed ho firmato la proposta per azienda 1 mentre ero già in azienda 3. Lo so è una situazione contorta ma almeno mi ha tranquillizzato la cosa.
Si rischia lo stesso qualcosa? Titoli di studio e vecchie esperienze sono vere tranne quello successo nell’ultimo mese e mezzo dato che avevo omesso di dirlo.
Ciao Filippo, personalmente credo che il tuo passaggio tra azienda sia ininfluente ai fini del tuo percorso. L’azienda 3, dove sei ora, ha valutato la tua formazione professionale a prescindere dagli avvenimenti degli ultimi mesi e il fatto che ora tu stia lavorando con loro ne è la prova. Tecnicamente, inoltre, quando sei andato in azienda 1, ci sei andato dall’azienda 3, proprio come avevi specificato per cui il tuo CV, sebbene non abbia riportato la piccola parentesi avuta nell’azienda 2 era corretto.