Sei una persona timida e pensi che a causa di questo tuo problema la ricerca di lavoro potrebbe essere infinita?
La timidezza può essere per molti un ostacolo abbastanza invalidante, ma devi anche pensare che esistono moltissimi tipi di lavori che ti consentirebbero di svolgere un’attività professionale anche se sei timido.
Ancora prima di iniziare a lavorare, però, puoi cercare di superare la tua timidezza per poter trovare un nuovo lavoro e per poterti presentare al meglio delle tue possibilità ad un futuro datore di lavoro.
Cominciare da te
Prima di candidarti per un qualsiasi lavoro dovresti iniziare a fare un piccolo esame su te stesso.
Dovresti, infatti, cominciare valutando il tuo livello di timidezza e anche come poter superare questo piccolo problema.
Se la tua timidezza è davvero paralizzante potrai iniziare a valutare dei posti di lavoro che ti consentano di effettuare il colloquio via Skype, oppure per i quali, anche solo virtualmente, ti senti sicuramente a tuo agio.
Diversamente, puoi anche esercitarti per iniziare a cercare di superare la tua timidezza.
Fai piccoli passi, che possono partire dal fatto di fare due chiacchiere con una persona che conosci poco, oppure dall’iscrizione ad un corso di recitazione, che ti consentirà sicuramente di prendere maggiormente in mano la situazione, e neanche di riconoscere le tue emozioni come qualcosa di normale.
La preparazione è tutto
Un altro elemento fondamentale è la preparazione.
Prepararti adeguatamente, infatti, ti consentirà di essere tranquillo nel momento in cui ti presenterai per il colloquio.
Se, ad esempio, hai già svolto il lavoro per il quale ti starai presentando, allora cerca di mettere insieme una presentazione che ti consenta di sottolineare quelle che sono le tue qualità e i tuoi punti forti, e che in poche parole ti dia la possibilità di individuare i motivi per i quali il tuo possibile datore di lavoro dovrebbe assumerti.
In ogni caso, cerca sempre di prepararti in modo adeguato al colloquio, facendo delle ricerche sull’azienda presso la quale lo sosterrai, e leggendo in modo approfondito l’annuncio, all’interno del quale avrai la possibilità di individuare gli elementi più importanti che saranno richiesti per svolgere la mansione per la quale ti presenterai.
I lavori perfetti per chi è timido
Se sei timido, magari, non ti candiderai per fare l’animatore turistico, oppure per lavorare a contatto continuo con persone sconosciute.
Esistono lavori per i quali la timidezza non è un problema, e analizzando sia le tue capacità, sia le offerte presenti nel mercato del lavoro, potrai trovare quello perfetto per te.
Esempi classici sono quelli del lavoro di programmatore, e in generale del tecnico informatico, ma anche quelli legati alla scrittura, come la realizzazione di articoli e guide.
Lo stesso accade per chi svolga la classica mansione dell’impiegato amministrativo, che raramente avrà contati con il pubblico, oppure per le professioni che si svolgono all’interno dei laboratori.
Tuttavia, non pensare di non essere necessariamente adatto ad un lavoro che ti piacerebbe fare, ma piuttosto cerca di lavorare sui tuoi punti forti e di sottolinearli utilizzandoli come trampolino di lancio per poterti proporre per un lavoro.
Magari sei una persona meticolosa e precisa, e questo è un elemento che ti renderà adatto a tantissimi lavori, oppure sei creativo.
Prova a fare una lista sia delle capacità che avrai acquisito con lo studio, sia di quelle che sono innate in te, e usale per poter ricercare il tuo lavoro perfetto.
Passa all’azione
Dopo aver fatto tutta questa serie di valutazioni preliminari, passa all’azione!
Cerca il lavoro che ti piacerebbe fare e candidati senza indugio. Nel frattempo, potrai continuare a lavorare sulla tua timidezza e a prepararti per il lavoro del futuro.