Come negoziare un’offerta di lavoro

Ti è stata offerta una nuova possibilità di lavoro, ma tu sei una persona convinta della necessità di non accettare la prima proposta.

Oppure sei ambizioso e vorresti migliorare la tua condizione di lavoro rispetto a quelle attuali.

In ogni caso, dovrai sapere come negoziare un’offerta di lavoro in modo da poter ottenere ciò che vuoi.

Sappi che in alcuni casi questa attività può non essere semplice, e che potrebbe volerci un po’ per ottenere le reali condizioni che costituiscono il lavoro dei tuoi sogni.

Come iniziare a valutare l’offerta di lavoro

Se ti è stata proposta una possibilità di lavoro inizia con una valutazione a trecentosessanta gradi.

Informati in merito a tutti i dettagli relativi al possibile posto di lavoro.

Tra questi rientrano sicuramente le tue mansioni, ma anche il tuo orario di lavoro e molto altro.

Chiedi, quindi, nello specifico di indicarti:

  • Il tuo stipendio
  • Il luogo nel quale dovresti lavorare
  • L’orario di lavoro
  • I benefit che sono previsti per la tua attività
  • Quando dovresti iniziare a lavorare
  • Se sono previsti alcuni incentivi per te o per una particolare posizione

Oltre a richiedere questi dettagli in modo generico fatteli mettere anche per iscritto, in modo che non ci possano essere dubbi e perplessità in un secondo momento.

In ogni caso, anche se fin dall’inizio l’offerta non ti dovesse soddisfare, ringrazia chi te l’avrà proposta.

Infatti, comunque sarai stato preso in considerazione, tra molte persone, per un lavoro, quindi dovresti essere grato per questa possibilità.

I passi successivi

Dopo aver fatto alcune valutazioni iniziali potrai passare al cuore del problema, e potrai iniziare a gestire la tua negoziazione.

Inizia ad indicare un termine per poter prendere una decisione. Non farti convincere ad accettare tutto fin da subito, anche lo stesso processo di negoziazione.

Indica al datore di lavoro, o comunque a chi si occupi delle selezioni, la tua necessità di pensare all’offerta.

Potrai specificare che avrai bisogno di più tempo, magari di una settimana, per poter prendere realmente una decisione, e che non vorrai essere forzato in tal senso.

Per questo motivo potresti, ovviamente, ricevere delle risposte negative, ma queste potrebbero essere indice già di qualcosa che non andrà bene nell’azienda. In fondo, che cosa sarà mai una settimana?

Pensa che se un datore di lavoro ti vuole davvero aspetterà una settimana, e nel caso in cui ciò non dovesse succedere, sappi che, molto probabilmente, avrai evitato di andare a lavorare per un’azienda che non ti avrebbe trattato molto bene una volta assunto.

Una volta ottenuto il tuo termine potrai iniziare a valutare ulteriormente la proposta di lavoro.

Per farlo inizia ad informarti in merito all’azienda: qual è la sua storia? Come sono stati trattati i suoi dipendenti?

Su internet spesso potrai trovare informazioni esaurienti, ma se hai qualche conoscenza interna all’azienda il consiglio è anche quello di parlare con chi vi lavori, oppure vi abbia lavorato in passato.

Senti più “campane” e non fermarti alla prima impressione. A volte un ex dipendente potrebbe essere incattivito e sputare veleno senza una ragione specifica, quindi dovrai cercare di essere più obiettivo possibile.

Infine, per poter prendere una decisione definitiva in merito alla tua possibilità di lavorare, o meno, per l’azienda che ti abbia fatto una proposta dovrai anche valutare la concorrenza.

Prova a capire se altre persone potrebbero assumerti per svolgere la medesima attività e quali sarebbero le condizioni contrattuali.

Magari altrove potresti guadagnare di più e lavorare meglio, oppure, invece, potresti accorgerti che l’offerta che ti è stata fatta è davvero vantaggiosa e che il lavoro dei tuoi sogni ti sta attendendo da qualche giorno!