Il lavoro è un passaggio necessario per la maggior parte delle persone: serve per guadagnare e per poter pagare le spese.

Tuttavia, in molti casi tanti lavoratori considerano in modo molto negativo il tempo trascorso a lavoro, arrivando a non riuscire a godersi neppure il tempo libero.

Per questo dovresti cercare di mettere in pratica alcuni consigli che ti consentiranno di essere più felice a lavoro, e anche fuori.

Come essere più felice a lavoro iniziando con il piede giusto

Come prima cosa, per poter essere più felice a lavoro dovrai cominciare la tua giornata nel modo giusto.

Arrivare sul posto di lavoro già trafelato e “sconvolto” per il fatto di aver fatto tutto in fretta non ti potrà predisporre nel modo giusto verso la tua attività lavorativa.

Cerca di alzarti un po’ prima, di fare colazione con calma e di concederti dei momenti per riconnetterti con il mondo.

Potrai anche inserire delle buone abitudini, come la pratica di un’attività fisica, anche solo per un quarto d’ora, la meditazione o la lettura di qualche pagina di un romanzo.

Anche la pratica spirituale ti potrà aiutare: molti si dedicano alla lettura di testi sacri, alla preghiera e alla meditazione religiosa prima di andare a lavoro.

Nel percorso verso il tuo ufficio o il tuo posto di lavoro cerca di continuare a mantenere il buonumore.

Per farlo potrai ascoltare la tua musica preferita, oppure un podcast o un audiolibro.

Scegli qualcosa che ti consenta di arrivare a lavoro con il sorriso, e magari anche di imparare qualcosa su te stesso o in merito ad un argomento che potrebbe interessarti in modo particolare.

Nel momento in cui arriverai  a lavoro il consiglio è quello di salutare i tuoi colleghi con il sorriso e di augurare loro una buona giornata.

Cerca, invece, di mantenere i tuoi problemi personali al di fuori della tua sfera lavorativa. Ovviamente, se questi problemi sono davvero importanti, come può accadere con una malattia, oppure con un divorzio, piuttosto avvisa il tuo capo in modo che questo sappia che potresti non essere sempre al top della forma.

Essere più felice al lavoro migliorando il tuo spazio

Un altro modo per essere più felice a lavoro è quello di migliorare il tuo spazio, sia esso la tua scrivania o un ufficio intero.

Metti sempre in ordine prima di andare via e cerca di non accumulare materiale o scartoffie inutili.

Allo stesso modo cerca di sbrigare i primi compiti semplici appena arrivi a lavoro.

Esempi possono essere costituiti dal fatto di scrivere e rispondere alle email, di fare una telefonata, e così via.

Stila, inoltre, una lista delle attività che dovrai svolgere, con le relative priorità, in modo da avere anche questo dettaglio sempre sotto controllo.

Essere più felice a lavoro con le pause giuste

Come saprai la produttività non è sempre uguale: così come esistono giorni nei quali non riesci a rendere come vorresti, esistono anche tempistiche che dovresti rispettare.

Ad esempio è stato indicato come dopo circa 80 minuti il nostro cervello tenda a produrre sempre meno.

Per questo motivo dovrai programmare delle pause, che potranno essere anche brevi, ma che ti consentiranno di rigenerarti e di ritornare al tuo lavoro con una migliore predisposizione.

Ad esempio, potresti fare quattro passi, prendere un tè oppure andare in bagno e darti una rinfrescata.

Basteranno cinque minuti, per le pause più brevi, e mezz’ora per limitare il più possibile la riduzione del tuo rendimento e anche quelli che potrebbero essere gli errori che, inevitabilmente, con una concentrazione diminuita potresti iniziare a commettere e che potrebbero costarti cari in futuro.