Tu hai da tempo un buon lavoro, che ti gratifica e che ti piace, ma un tuo caro amico si trova in difficoltà, e ti stai chiedendo come aiutarlo a cercare lavoro.

Non esiste una sola strategia per arrivare a tale obiettivo, ma una serie di consigli che potrai mettere in pratica per rendere anche il tuo amico più contento, e per aiutarlo davvero a trovare il lavoro dei suoi sogni.

Aiutare un amico a cercare lavoro: come fare

Per aiutare un amico a cercare, e trovare, lavoro dovrai iniziare dalle basi. In fondo, se il tuo amico ti ha chiesto di aiutarlo sarà perché si fida di te ciecamente.

Quindi, per iniziare dovrai dargli una mano ad evidenziare quelli che sono i suoi punti di forza e le sue qualità.

Ancora prima di individuare i lavori per i quali sarà portato, infatti, dovrai cercare di dargli una mano a sottolineare quelle che sono le sue vere attitudini. Questo perché potrebbe aver sempre lavorato al di sotto delle sue possibilità e del suo potenziale, oppure in un posto che non corrispondeva a ciò che sapeva davvero fare meglio.

Fate un elenco di queste caratteristiche, e cercate di capire insieme quelli che potrebbero essere i mestieri per i quali tali caratteristiche possono essere fondamentali.

Prova anche a chiedergli di elencarti quelli che, secondo lui, sono stati i suoi successi più grandi.

Potrebbe trattarsi non necessariamente di traguardi a livello lavorativo, ma in molti casi di successi che il tuo amico avrà raggiunto in altri ambiti.

Parla con il tuo amico e chiedigli anche quale tipo di lavoro vorrebbe poter svolgere. Magari ha lavorato per tanti anni nel settore amministrativo, ma gli piacerebbe cimentarsi in qualcosa di più creativo.

Insieme potrete capire se quelli che sono i suoi sogni siano non solo realizzabili, ma anche corrispondenti alle sue attitudini e capacità.

Allo stesso modo, dovrai chiedergli quale aree potrebbe preferire per svolgere il suo lavoro. Questo perché dovrai sapere come orientarti nel caso in cui dovessi sapere della ricerca di nuovi lavoratori.

Infine, chiedigli quali tipi di aziende lui potrebbe valutare per lo svolgimento di un lavoro futuro: aziende grandi, piccole oppure imprese che appartengano ad un determinato settore.

Passare all’azione

Prima di indurre il tuo amico a rispondere alle ricerche di lavoratori, potrai proporti per valutare e leggere il suo curriculum e anche la sua lettera di presentazione.

Nello svolgere questa operazione dovrai essere il più obiettivo possibile: non farti traviare dal fatto che la persona che starai valutando sia un tuo amico, ma mettiti direttamente nei panni di chi dovrà occuparsi di valutare il profilo dell’altra persona nel momento in cui questa si presenterà per il lavoro stesso.

Una volta letti i documenti potrai dargli dei consigli in merito a modifiche che si potranno apportare e agli aggiustamenti necessari.

Potrebbe trattarsi di eliminare alcuni posti di lavoro dall’elenco presente nel suo cv, oppure di modificare la lettera di presentazione per renderla maggiormente professionale.

A questo punto, per aiutare il tuo amico a presentarsi per un futuro colloquio di lavoro, proponigli di fargli da intervistatore.

Farete finta di trovarvi davvero in azienda, e tu potrai fare le domande, mentre lui dovrà rispondere come se si trovasse davvero davanti ad un selezionatore.

Anche in questo caso dovrai cercare di essere obiettivo e di non farti orientare, nel tuo giudizio, solamente dal fatto di conoscere già la persona che ti trovi davanti.

Dai al tuo amico dei consigli, che potranno riguardare il suo modo di parlare, oppure il fatto di non compiere dei gesti che, seppur automatici, possono risultare strani agli occhi dell’intervistatore.