Vorresti trovare lavoro nella ristorazione ma sei ancora dubbioso, e in molti casi ti senti scoraggiato.
Ti sembra, infatti, che il settore non sia poi così florido come pensavi, oppure non sai come orientarti concretamente.
Devi sapere che per trovare lavoro nella ristorazione dovrai conoscere alcuni importanti dettagli, che qui potrai leggere e sui quali potrai riflettere.
Sicuramente, alla fine, avrai una maggiore chiarezza e saprai da dove cominciare per intraprendere una nuova professione.
Cosa sapere per trovare lavoro nella ristorazione
Eccoti quelli che sono i punti essenziali da conoscere per trovare lavoro nella ristorazione, gli elementi imprescindibili che ti consentiranno di non avere più dubbi in merito al tuo percorso professionale.
Trovare lavoro non è difficile
Molti potrebbero averti detto che per lavorare nella ristorazione dovrai mettere da parte le tue aspirazioni di carriera, dovrai pensare a contratti che dureranno qualche mese e non troverai mai il tuo posto dei sogni.
Sappi che tutte queste persone si sbagliano, perché anche nei periodi di crisi la ristorazione ha potuto sempre distinguersi dagli altri settori. Pensa che nel periodo che è trascorso dal 2008 al 2015, quindi quello della crisi più importante, il settore della ristorazione ha visto 96 mila nuovi addetti.
Queste cifre non comprendono gli stagionali, che sono una grandissima fetta dei lavoratori della ristorazione, visto che più di 80 mila attività in tutta Italia aprono solo per sei mesi all’anno.
Negli ultimi anni, inoltre, c’è stata un’ulteriore ripresa, segno di un settore che non è affatto in recessione.
Molti centri per l’impiego, e tante agenzie interinali, indicano come ogni anno gli addetti alla ristorazione non siano sufficienti a coprire la richiesta: ben 200 mila annunci ogni anno non vedono un’assunzione. Questo non perché i proprietari di ristoranti e locali non vogliano assumere, ma perché manca il personale.
I contratti, inoltre, non sono così precari come potresti pensare: ben il 76% di chi lavora nel campo della ristorazione ha un contratto a tempo indeterminato.
Quindi, diversamente da quanto avresti potuto pensare fino ad ora, trovare lavoro nella ristorazione non sarà difficile, ma dovrai, ovviamente, impegnarti un po’ per essere pronto per la richiesta dei tuoi sogni.
Dovrai studiare e prepararti
Per poter trovare lavoro nella ristorazione non potrai pensare di improvvisare.
Un altro elemento che dovrai conoscere se vuoi lavorare nel settore della ristorazione è che nel momento in cui ti presenterai per il tuo prossimo stage, o per un contratto di lavoro, dovrai essere già pronto a lavorare.
La nostra legislazione, infatti, obbliga i datori di lavoro a pagare i tirocinanti seguendo un tabellario specifico, e non potendo scendere al di sotto di alcune cifre specifiche.
Per questo motivo un datore di lavoro non investirà su di te se sarai impreparato e se dovrà davvero insegnarti tutto.
Potrai proporti solo nel momento in cui avrai una specifica preparazione, e solo quando potrai essere un minimo in grado di svolgere il tuo lavoro.
Diciamo che, quindi, non si può più pensare di fare come un tempo: una volta i ragazzi venivano cresciuti all’interno delle botteghe, dei bar e dei ristoranti, mentre oggi un imprenditore cercherà un minimo di capacità e di esperienza per non perdere tempo.
Proprio sotto questo profilo dovrai conoscere anche i percorsi formativi da seguire per trovare lavoro nella ristorazione e nel tuo specifico settore di riferimento.

Dovrai conoscere i percorsi formativi
Proprio perché il settore della ristorazione è cambiato, oggi dovrai conoscere in modo specifico quelli che sono i percorsi formativi affidabili per la tua professione.
Per chi voglia, ad esempio, cucinare esistono già percorsi che potrai intraprendere durante le scuole superiori, ma se al liceo hai deciso di fare altro non dovrai certamente darti per vinto.
Potrai seguire corsi di cucina e da chef anche in un momento successivo: esistono moltissime scuole in tutta Italia, e se non hai grandi possibilità economiche, potrai sempre seguire i corsi proposti da enti convenzionati con Regioni e Comuni.
Lo stesso accade per le professioni che si svolgono in bar e altri locali: potrai imparare la professione del Barman, oppure del Coffee Maker con corsi specifici.
Se è il tuo palato ad essere l’elemento sul quale puntare per trovare lavoro nella ristorazione, allora potrai formarti come sommelier.
Oggi esistono specifiche formazioni non solo per i classici sommelier del vino, ma anche per chi voglia occuparsi della birra, dell’aceto, del miele e dei thè.
Dovrai saperti proporre
Un altro elemento da non sottovalutare sarà costituito dalla tua capacità di proporti ad un possibile datore di lavoro.
Innanzitutto, dovrai cercare di accumulare esperienza, magari con lavori che potrebbero non essere proprio la tua passione, ma che possono fare curriculum.
È il caso dei classici lavori stagionali: durante l’estate potrai partire per fare una stagione in Italia o all’estero come cameriere, barman o cuoco e questo tuo spirito d’iniziativa ti aiuterà sicuramente a trovare un nuovo impiego.
Potrai anche fare esperienza in settori diversi: dalla cucina, alla sala, fino all’attività di cameriere ai piani, che ti darà molte soddisfazioni.

Dovrai essere impeccabile
Tutti commettono errori, e nessuno si aspetta che tu, fin dal primo giorno, sia bravissimo e velocissimo a svolgere il tuo lavoro.
Tuttavia, per trovare lavoro nella ristorazione dovrai puntare sempre all’eccellenza.
Se lavori in cucina, chiedi consigli a chi è più esperto di te, cerca di capire come il primo chef si occupi di cucinare, e quali siano i suoi segreti.
Nel caso in cui, invece, il tuo lavoro si svolga a contatto con il cliente, cerca di essere sempre sicuro di te, ma mai arrogante, di ascoltare la clientela e di portare sempre un sorriso.
In conclusione
Per trovare lavoro nella ristorazione, come hai potuto capire, non servono moltissimi soldi, oppure tanti anni, ma solo una strenua volontà e la tua passione.
Infatti, questo settore potrà davvero darti tante soddisfazioni, sia dal punto di vista personale, sia sotto il profilo economico, ma solo nel momento in cui saprai dare sempre il meglio di te.