Ti piacerebbe trovare lavoro come chef, ma ti sembra un’impresa praticamente impossibile.
Ti dici, infatti, che il mondo è già pieno di tanti cuochi e che forse non c’è posto anche per te.
Tuttavia, per trovare lavoro come chef è necessario non solo saper cucinare, ma conoscere anche qualche segreto in più in merito a questo tipo di mestiere.
Ecco, quindi, tutti i segreti che dovrai conoscere per poter lavorare come chef in Italia e all’estero.
Trova lavoro come chef studiando
Come prima cosa, per poter trovare lavoro come chef dovrai studiare, e dovrai farlo seriamente.
Molti iniziano il percorso di studi per diventare cuoco già alle scuole superiori, ma non è mai troppo tardi per intraprendere una nuova professione.
Infatti, oltre ai classici istituti professionali, esistono in Italia e nel mondo scuole che si occupano proprio di formare chef e cuochi.
Un esempio è quello della Gambero Rosso Academy, che ha sedi in diverse parti d’Italia, e che ti consentirà di formarti in modo completo, diventando uno chef in grado di conoscere ogni tipo di piatto.
Oltre ai corsi che ti formeranno in modo complessivo, potrai anche decidere di specializzarti, ad esempio nella cucina tradizionale, in quella che si concentra sui primi o sui secondi piatti, oppure sui dolci.
Questo proprio perché dovrai essere pronto a “venderti” sul mercato.

Trova lavoro come chef specializzandoti
Come avrai capito, la formazione per diventare chef, e per trovare lavoro, è un passo davvero importante.
Dovrai avere solide basi per poterti proporre ad un ristorante, ad un albergo oppure ad un altro tipo di struttura.
Ma questo non basterà a farti trovare lavoro come chef.
Infatti, uno dei segreti dei grandi cuochi è costituito dalla specializzazione. Gli chef più famosi, sia nel nostro Paese sia all’estero, hanno tutti un “marchio di fabbrica” un piatto, oppure un tipo di piatto, in grado di distinguerli dagli altri.
Ad esempio, per Carlo Cracco il piatto forte è il suo uovo, che lo chef ha proposto in diversi ambiti.
Allora, prova a pensare ad un piatto che ti viene sempre in modo superbo, oppure al piatto che sogni di poter proporre da anni in un ristorante.
Dovrai partire da questo per individuare il tipo di pietanza da proporre con la tua “firma”.
Ovviamente, questo dovrà essere non solo originale, ma anche ottimo da un punto di vista gastronomico. Quindi, dovrai cercare di inventare qualcosa che possa essere apprezzato dal pubblico.
Grazie a questo piatto potrai proporti come chef proprio preparando la tua pietanza forte, e questo ti metterà già in buona luce con i tuoi selezionatori, che comprenderanno non solo la tua passione per la cucina, ma anche quanto tu sia in grado di creare qualcosa che sia solo tuo.

Trova lavoro come chef usando le tue risorse
Anche i grandi chef sono nati come cuochi in erba e si sono tirati su le maniche allo scopo di imparare.
Per questo motivo, per trovare lavoro come chef dovrai sicuramente conoscere le tue risorse e sfruttarle al meglio.
Ad esempio, potrai già iniziare a collaborare con qualche locale anche se non hai concluso il percorso di studi.
Il consiglio è quello di scegliere un posto non troppo grande, nel quale potrai essere affiancato ad uno chef esperto che potrà darti delle dritte ed aiutarti a comprendere meglio i diversi passaggi per arrivare a proporre un piatto a regola d’arte.
Dovrai cercare di accumulare più esperienze possibili allo scopo di arrivare a diventare un grande chef.
Molti cuochi famosi hanno avuto la possibilità di viaggiare, di studiare in ambienti multietnici, e di imparare dai migliori. Questo dovrebbe essere anche il tuo obiettivo, e dovresti cercare di utilizzare al meglio il tuo tempo e le tue energie.
Sicuramente una piccola trattoria potrebbe non essere il tuo sogno per il futuro, ma nel momento in cui troverai un mentore che ti possa aiutare, sarai anche in grado di migliorare velocemente.
Inoltre, le esperienze ti aiuteranno a farti un nome e ad avere un curriculum che possa ben rappresentare le tue capacità.
Se sei giovane, ad esempio, potrai proporti per fare una stagione estiva in un albergo, oppure in un villaggio turistico.
Questi ambienti sono ottimi, perché ti consentono di venire in contatto con persone e culture diverse, di imparare in fretta e anche di divertirti.

Trova lavoro come chef facendo networking
Un altro punto essenziale per trovare lavoro come chef consiste nel fare networking e nel pubblicizzarti.
Moltissimi cuochi oggi hanno canali YouTube, pagine sui social e blog nei quali condividono le proprie ricette e le creazioni più succulente.
Grazie all’utilizzo corretto della tecnologia potrai iniziare a farti conoscere, avrai modo di fare pratica e potrai anche avere un certo feedback da parte del pubblico.
Ad esempio, potrai capire se una ricetta sia semplice oppure complessa, se sia necessario cambiare qualcosa, e se la tua presentazione dei piatti sia adatta ad attirare un potenziale cliente.
Trova lavoro come chef vagliando le offerte
Nel momento in cui inizierai a sentirti più sicuro di te, e avrai accumulato un po’ di esperienza, allora potrai proporti come cuoco o come chef.
Dovrai vagliare le diverse offerte di lavoro, e per farlo dovrai iniziare a registrarti non solo a siti internet generici, ma anche a portali che si occupino soprattutto di lavoro in cucina.
Il consiglio è anche quello di frequentare forum e piattaforme dedicate proprio a chi sogni di lavorare come chef: grazie a questi strumenti potrai confrontarti con persone come te, sapere in anteprima se ci sia una ricerca di lavoro, e anche quali siano le caratteristiche richieste.
Ovviamente, cerca sempre di essere sincero, in primo luogo con te stesso. Non dovrai sminuirti, ma neppure proporti per impieghi per i quali, oggettivamente, non sei preparato.
Dovrai pensare al momento presente, ma saprai che sicuramente in futuro avrai modo di migliorare la tua professione e la tua posizione lavorativa.
La gavetta, quindi, sarà essenziale e dovrai vederla in prospettiva: sarà tutto “patrimonio” che avrai accumulato per la tua professione.