Il lavoro di addetto servizi mensa è spesso molto richiesto e ambito, in quanto consente di seguire quello che è l’anno scolastico, o lavorativo e di avere una certa regolarità.

Certo, spesso si possono anche trovare contratti meno durevoli nel tempo, ma tutti i candidati punteranno certamente ad un contratto che sia almeno semestrale.

L’addetto ai servizi mensa è una figura particolare, e non tutti ne conoscono le caratteristiche, né i requisiti richiesti.

Ecco che, quindi, arrivare a conoscere questo tipo di elementi ti consentirà non solo di candidarti per un lavoro di addetto servizi mensa, ma anche di poter passare le selezioni con una certa facilità.

Chi è l’addetto ai servizi mensa

Come prima cosa bisognerà capire chi sia, e che cosa faccia, l’addetto ai servizi mensa.

Questa figura si occupa in modo particolare di effettuare il servizio pasti ai banconi delle mense e a quelli dei self service.

Se hai frequentato uno di questi luoghi, quindi, avrai certamente visto all’opera gli addetti ai servizi mensa.

Oltre a questa attività, per questo lavoro spesso si richiederà anche di saper pulire le attrezzature della cucina: da quelle che servono per scaldare e cucinare, a quelle che si utilizzeranno per tagliare e servire.

Il tuo lavoro, quindi, non si limiterà al pranzo, ma spesso avrà inizio alle 11 del mattino, per concludersi alle 15.

Come vedi non è un lavoro lunghissimo, e in molti casi potrai conciliarlo con i tuoi impegni, di studio o famiglia, e potrai guadagnare abbastanza.

I requisiti dell’addetto servizi mensa

Dopo aver capito di che cosa certamente si occupa un addetto ai servizi mensa, ora potresti essere interessato a conoscere quali siano i requisiti di questa figura.

In molti casi, si richiederanno alcune caratteristiche imprescindibili, tra le quali si annoverano quelle seguenti:

  • Esperienza pregressa
  • Disponibilità a lavorare nella fascia del pranzo
  • Disponibilità a fare straordinari
  • Capacità di lavorare in gruppo
  • Adattabilità e flessibilità
  • Disposizione al lavoro a contatto con il pubblico

Quindi, ancora prima di pensare a lavorare come addetto ai servizi mensa dovresti chiederti se hai queste caratteristiche perché, altrimenti, potresti trovarti di fronte a molte difficoltà!

Per quanto riguarda il primo requisito, cioè l’esperienza, questa spesso può essere superata dal fatto di aver seguito, e completato con successo, corsi appositamente creati per gli addetti ai servizi mensa.

Spesso ti potrà anche essere richiesto di spostarti, perché le aziende che prendono gli appalti per le mense possono gestire differenti sedi.

Quindi, dovrai valutare la necessità di utilizzare l’automobile, e di poter essere, quindi, autonomo da un punto di vista della mobilità.

Se hai figli che devono essere gestiti nel momento del pranzo, dovrai considerare il fatto di non essere presente. Potrai richiedere ad una tata di aiutarti, oppure ai tuoi genitori, se presenti e se in grado di svolgere questo compito.

Come vedi, quindi, l’addetto ai servizi mensa è un lavoro tutt’altro che banale, e dovrai considerarlo seriamente.

Oltre a queste caratteristiche generali, spesso durante il colloquio i selezionatori cercheranno di capire se sei in grado di svolgere questo mestiere facendoti domande più specifiche.

Ad esempio, ti potranno chiedere quali siano gli ingredienti principali di una determinata pietanza, perché gli avventori della mensa potranno spesso farti questo genere di domande.

Potranno richiederti anche una certa competenza dal punto di vista degli allergeni e delle intolleranze.

Dovrai, quindi, prepararti adeguatamente se vorrai svolgere questo lavoro nel tuo futuro.

Come prepararsi per diventare addetto alla mensa

Per lavorare come addetto ai servizi mensa esistono diversi percorsi.

Il primo è quello più classico, che riguarda soprattutto i giovanissimi, ed è costituito dalla scuola alberghiera.

Infatti, anche chi abbia studiato per servire in sala, o per diventare cuoco, avrà comunque competenze per poter svolgere questo tipo di attività con competenza e puntualità.

Tuttavia, in molti casi chi voglia lavorare come addetto ai servizi mensa non avrà un diploma di questo tipo.

Potresti, a questo punto, chiederti se questa strada sia per te impossibile da percorrere.

Ovviamente, la risposta è no! Esistono soluzioni alternative per poter diventare un addetto ai servizi mensa.

Innanzitutto, esistono corsi veri e propri che spesso sono finanziati anche da Regioni e Comuni e che ti aiuteranno ad acquisire tutte le competenze richieste da questo tipo di mansione.

In alcuni casi potrai anche imparare il mestiere direttamente “sul campo” magari in uno stage formativo.

Quindi, non porti limiti se davvero vuoi svolgere questo lavoro stagionale che si può tranquillamente conciliare con altri tipi di occupazione.

Come trovare lavoro come addetto ai servizi mensa

A questo punto hai davvero compreso che cosa sia necessario per poter lavorare come addetto ai servizi mensa, e vorresti cominciare a svolgere la tua prossima attività lavorativa.

Per questo ti chiedi come poter trovare lavoro come addetto alle mense di scuole, ospedali, aziende e campus universitari.

La prima strada potrebbe essere quella del tirocinio formativo: alla conclusione del tuo corso cerca di ottenere questo tipo di inserimento, che potrà davvero servirti per fare tanta esperienza e, allo stesso tempo, per farti conoscere e crearti un curriculum.

Nel caso in cui tu ti voglia inserire nel campo in modo autonomo, allora il consiglio è quello di monitorare gli annunci.

Questi spesso vengono divulgati dalle Amministrazioni. Per questo, se sei giovane o giovanissimo (quindi se non hai ancora compiuto 35 anni) potrai rivolgerti agli Informagiovani che sono presenti nelle maggiori città italiane.

In moltissimi casi potrai visualizzare annunci interessanti e capire come candidarti per il ruolo.

Ovviamente, anche internet rimane un’ottima risorsa per svolgere questo lavoro: fai delle ricerche specifiche, e considera diverse alternative.

Considera la paga e la eventuale richiesta di spostamenti: essendo un lavoro spesso costituito da un part time, potrebbe non essere remunerativo quanto pensi, e dovrai mettere in conto le eventuali spese per gli spostamenti.

Infine, gli addetti ai servizi mensa sono presenti anche sulle navi da crociera, nei villaggi e nelle strutture per le vacanze.

Se vuoi iniziare a svolgere questo lavoro per un periodo limitato, allora punta su questa forma di lavoro stagionale adatto a te.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui