Ti piace viaggiare e vorresti poter passare una stagione in un altro Paese ma lavorando?
Sicuramente una risorsa sulla quale potrai fare affidamento sarà costituita dai lavori stagionali all’estero.
Esistono diversi metodi per poter lavorare per una stagione in un altro Paese, e conoscerli ti consentirà di non avere dubbi e di poterti orientare nel modo giusto.
A chi affidarti per un lavoro stagionale all’estero
Come prima cosa dovrai capire a chi poterti affidare per trovare un lavoro stagionale all’estero.
Esistono diversi strumenti, e ognuno di questi ha dei pro e dei contro.

Internet
Sicuramente la rete ti consentirà di avere accesso a moltissimi annunci per lavori stagionali all’estero.
Potrai avere una panoramica di ciò che sarà richiesto per i diversi Paesi, e potrai scegliere in modo autonomo gli annunci ai quali rispondere.
Uno dei lati negativi di internet, però, è la mancanza di filtri e di controlli relativamente agli annunci. In fondo, tutti possono pubblicare un annuncio per la richiesta di un lavoratore all’estero, senza una particolare “censura”.
Per questo dovrai essere cauto e rispondere solamente agli annunci che possano essere almeno apparentemente affidabili.
Non dovrai lasciarti tentare da annunci che promettono guadagni da capogiro per mansioni semplicissime, oppure da quelli che ti richiederanno iscrizioni a pagamento a servizi o agenzie.
Il lavoratore, infatti, ha il diritto di cercare il proprio lavoro gratuitamente e non ti dovranno essere richiesti corrispettivi di alcun tipo.
Le agenzie
Una grande risorsa è costituita dalle agenzie di lavoro stagionale, che spesso si specializzano in un tipo di lavoro oppure in una zona del mondo.
Ad esempio, esistono agenzie che si occupano di ricercare i lavoratori per le stagioni di raccolta di frutta e verdura, oppure agenzie che sono specializzate nell’animazione.
Potrai consultare i siti delle agenzie direttamente online, e potrai richiedere di candidarti per un particolare lavoro senza problemi.
Il vantaggio costituito dalle agenzie è sicuramente il filtro che queste applicano a chi commissioni la ricerca.
Non troverai annunci “falsi” e potrai sempre avere l’agenzia come punto di riferimento.
Allo stesso tempo, l’agenzia saprà aiutarti nell’orientamento, e spesso avrà accesso a risorse che i privati non potrebbero conoscere.
Quindi, a seconda del tipo di lavoro stagionale all’estero che starai cercando orientati verso una specifica agenzia.
Le associazioni
Esistono anche associazioni specifiche che si occupano di consentire a chi sia alla ricerca di un lavoro stagionale all’estero di trovare offerte particolari.
Un esempio è costituito da quelle associazioni che offrono al lavoratore non solo un posto per guadagnare, ma anche vitto e alloggio.
Il caso classico per molti italiani è costituito dall’Australia, ma oggi stanno aumentando questi tipi di offerte.
Ad esempio, potrai trovare offerte di lavoro stagionale all’estero in Patagonia, in Uganda e in molti altri Paesi.
Una di queste agenzie, la WorkAway, è proprio specializzata in questo tipo di sistemazioni e potrai affidarti alle sue proposte se il tuo sogno è quello di esplorare il mondo in un modo totalmente diverso dal solito.
Workcamp
Anche se la traduzione italiana “campo di lavoro” potrebbe farti venire in mente la vecchia sanzione che si applicava anche in Italia ad alcuni criminali, sappi che non è così!
I campi di lavoro sono un’opportunità di lavoro all’estero di tipo stagionale per i ragazzi minorenni.
Ovviamente, per poter trovare questo tipo di lavoro stagionale all’estero sarà necessario affidarsi ad organismi di intermediazione, che offrono ai giovanissimi tutte le informazioni per poter lavorare una stagione all’estero.
I ragazzi potranno, così, studiare una nuova lingua, fare molta esperienza e spesso avere le idee molto più chiare sul loro futuro.

Lavoro stagionale all’estero, le mete migliori
Il lavoro stagionale all’estero non è uguale ovunque, ed esistono alcune mete sulle quali potrai investire per trovare il lavoro dei tuoi sogni.
Qui di seguito troverai le mete migliori, ma nessuno ti vieta di esprimere la tua preferenza rispetto ad un luogo particolare:
Francia
I luoghi migliori in Francia per trovare un lavoro stagionale sono costituiti dalla Provenza, dalla Borgogna e dalla capitale, Parigi.
Anche la Costa Azzurra ti consentirà di fare esperienza, ma in tutti questi posti dovrai, ovviamente, parlare francese.
Spagna
La Spagna è un luogo nel quale trovare un lavoro stagionale soprattutto in estate. Infatti, città come Barcellona, Madrid e Siviglia si riempiono in modo particolare a partire dalla tarda primavera.
Potrai trovare qui ogni tipo di lavoro, da quello di barman, ai lavori agricoli, passando per quelli dedicati alle spiagge e agli stabilimenti balneari.
Anche le isole spagnole, ovviamente, costituiscono un’ottima risorsa per chi voglia trovare un lavoro stagionale.
Irlanda
In Irlanda potrai trovare un lavoro stagionale durante tutto l’anno ma, ovviamente, anche in questo caso l’alta stagione sarà quella estiva.
Punta sulle grandi città, come Dublino e Cork, per trovare un lavoro a contatto con il pubblico e per fare molta esperienza.
Gran Bretagna
Non si sa quale sarà la sorte per i lavoratori stranieri in Gran Bretagna dopo la Brexit, ma per il momento, e almeno fino al 2021, sembra che le cose non cambieranno molto.
Anche qui potrai trovare moltissimi lavori stagionali, soprattutto in città come Londra e Liverpool, dedicati soprattutto al periodo estivo.
Malta
Quest’isola, ancora poco conosciuta, è in realtà un porto turistico bellissimo e pieno di opportunità per chi voglia fare esperienza, soprattutto a partire dal periodo di Pasqua, e fino a settembre.
Australia
Infine, un’altra meta molto gettonata per i lavori stagionali all’estero è costituta dall’Australia.
Fino all’età di 31 anni è possibile ottenere un permesso particolare, chiamato “Working Holiday” che ti consentirà di rimanere nello Stato fino a 12 mesi.
Per chi abbia già compiuto 31 anni, invece, sarà necessario presentare una domanda specifica, che ti consentirà di entrare come lavoratore dipendente.
Quindi, in questi casi, dovrai già avere un’occupazione prima di poter entrare in Australia.

In conclusione
Trovare lavoro stagionale all’estero non è difficile come potresti pensare. Ovviamente, dovrai avere un’infarinatura relativa alla lingua parlata nel posto, ma potrai anche fare moltissima esperienza e tornare a casa non solo con qualche soldo in più, ma con un bagaglio di conoscenze incommensurabile.