Il Veneto è una regione che si basa, a livello economico, su tante risorse: dalle industrie, ai servizi, fino al turismo che riguarda molta parte del tuo territorio.
Ecco perché trovare un lavoro stagionale in Veneto non sarà così difficile, ma dovrai sapere quali sono i lavori più richiesti sotto questo punto di vista.
Quali sono i lavori stagionali più richiesti in Veneto
Vista la differenza a livello territoriale che c’è tra il Veneto e altre Regioni italiane, si può ben capire come anche i lavori stagionali siano diversi.
Per questo sarà essenziale capire quali tipi di impiego potranno essere ricercati senza fatica nel territorio veneto.

I supermercati
Forse non lo sai, ma in territori come il Veneto i supermercati richiedono spesso lavoratori stagionali.
Questo perché alcune aree si riempiono tantissimo durante la stagione estiva, e si avrà bisogno di personale per aiutare i clienti.
Ecco che, quindi, in aree come Jesolo, Portogruaro e Caorle, sono per fare tre esempi, sarà possibile trovare lavoro come addetto a diversi impieghi nei supermercati.
Potrai, ad esempio, fare il banconista, oppure occuparti degli scaffali, o ancora del magazzino.
Gli hotel
Gli hotel hanno ovviamente bisogno di molti lavoratori stagionali in Veneto.
I lavori che potrai trovare in questo caso saranno diversi:
Il receptionist
Se conosci bene le lingue e ti piace il contatto con le persone, potrai proporti per lavorare come receptionist.
Dovrai conoscere almeno due lingue straniere, in quanto moltissimi turisti in Veneto provengono da aree anche molto lontane.
Inoltre, dovrai essere organizzato, puntuale e curare anche il tuo aspetto. Infatti, in moltissimi alberghi viene chiesta quella che si chiama spesso “bella presenza”.
Non dovrai essere un modello, ma neppure andare a lavorare spettinato e con i vestiti sgualciti.
Il cameriere ai piani
Un altro lavoro molto richiesto negli hotel in Veneto è quello del cameriere ai piani.
Ti occuperai di rifare le camere, ma anche di quelle che possono essere le diverse esigenze degli ospiti, dal servizio in camera a piccole emergenze.
Questo sarà un lavoro sicuramente faticoso, ma ti potrà dare grandi soddisfazioni, e in pochi mesi avrai la possibilità di fare tanta esperienza.
Il cameriere in sala
Oltre alla cura delle stanze, in un hotel sarà presente anche il ristorante, oppure il bar.
Per questo verrà richiesta anche la presenza dei camerieri di sala. Questo anche perché spesso gli hotel si occuperanno di servire i pasti anche a chi non dorma nella struttura.
In questo caso dovrai avere una predisposizione al lavoro a contatto con il pubblico ed essere sicuramente portato al sorriso e alla disponibilità.
In molti casi i clienti potranno, infatti, non essere particolarmente accomodanti, ma tu non potrai permetterti di perdere la pazienza.
Sicuramente un lavoro di cameriere in una struttura di Venezia, Verona o del litorale ti assicurerà tantissimi impieghi futuri.
Il barista
Il lavoro di barista è un ottimo modo per fare tanta esperienza anche in Veneto.
Potrai trovare lavoro nelle strutture organizzate, come gli hotel, ma anche nei locali e nei bar del territorio.
Per ogni tipo di barista ci sarà un luogo perfetto: cerca di specializzarti in un settore, da quello del caffè ai cocktail per poterti “vendere” con maggiore facilità e anche per poter trovare il tuo impiego prediletto.
In pochi mesi farai tanta esperienza e potrai anche guadagnare molto bene.
Il cuoco
Chi voglia fare esperienza come cuoco in Veneto troverà, letteralmente, pane per i propri denti.
In Veneto sono davvero tantissime le trattorie e i ristoranti che richiedono lavoratori stagionali, anche non necessariamente in estate.
Potrai iniziare come aiuto cuoco ed imparare molto in fretta il tuo nuovo mestiere.
Se sei alle prime armi puoi proporti a piccole strutture, così da poter imparare senza troppe pressioni dal punto di vista della cucina e della velocità.
Oltre ai ristoranti, ricorda che anche gli hotel hanno bisogno di avere cuochi che si occupino degli ospiti, quindi proponiti anche a queste strutture.
Gli stabilimenti balneari
In Veneto sono presenti molti stabilimenti balneari, così come campeggi, nei quali potrai sicuramente trovare un lavoro stagionale.
Potrai proporti come bagnino nel caso in cui tu abbia la formazione specifica richiesta, perché non potrai certo improvvisarti in questo ruolo!
Se non te la senti di fare il bagnino, potrai aiutare a sistemare la spiaggia, ad accompagnare i clienti agli ombrelloni e molto altro.
Anche negli stabilimenti balneari sarà alta la richiesta di addetti alla ristorazione e di baristi, che si occuperanno di servire i clienti che si trovino in spiaggia.
Un altro lavoro che è molto richiesto in stabilimenti balneari e campeggi sarà quello di animatore.
L’animatore può occuparsi di un settore specifico, come quello del fitness, oppure dell’animazione in generale.
Ad esempio, se ti piace lavorare con i bambini, potrai proporti per il mini club, mentre se sei già istruttore di qualche disciplina, potrai proporti per questo ruolo.
Le Spa
In Veneto moltissimi campeggi, ma anche hotel, hanno anche una Spa, quindi un centro benessere nel quale sarà necessario trovare dei lavoratori stagionali.
Per lavorare in una Spa dovrai, ovviamente, avere esperienza ed avere i giusti diplomi ed attestati.
Se sei estetista, ad esempio, potrai lavorare nelle Spa come massaggiatore e anche come addetto a diversi servizi, dalla pulizia del viso alla manicure.
Anche nelle Spa si richiede la presenza di persone che aiutino i clienti, dalle receptionist fino ai baristi, quindi non perderti d’animo ed estendi il più possibile la diffusione del tuo curriculum.

Come trovare lavoro in Veneto
Se non abiti materialmente in Veneto, ma vorresti trovare qui un lavoro stagionale, potrai utilizzare diversi canali.
Il primo sarà costituito da internet: potrai consultare molti annunci online ed inviare direttamente il tuo curriculum da casa.
Potrai anche chiedere informazioni recandoti in loco, anche se potrebbe essere un approccio sicuramente più costoso.
Se hai già delle strutture di riferimento potrai contattarle direttamente, via telefono o via email, altrimenti cerca di orientarti sulla base della richiesta di lavoro, delle recensioni e anche del tipo di paga che potresti guadagnare.