Un tempo si pensava che a 50 anni la vita fosse praticamente finita. Si avvicinava la pensione, e in molti casi i figli erano già diventati grandi.

Tuttavia, i costumi sono cambiati, ed oggi sempre più persone che hanno 50 e più anni hanno la volontà, o la necessità, di reinventarsi.

Basti pensare a chi perda il lavoro a più di 50 anni a causa della crisi economica, oppure a chi, come molte donne, abbia la necessità di ricominciare a lavorare dopo essersi dedicata per tutta la vita alla propria famiglia.

Ecco che una grande soluzione può essere sicuramente rappresentata dai lavori stagionali.

I lavori stagionali sono un’ottima risorsa anche per chi non abbia più vent’anni, e se anche tu appartieni a questa categoria sappi che non tutto è perduto e che avrai la possibilità di lavorare ancora per molto tempo.

I lavori stagionali per over 50, le caratteristiche da non sottovalutare

I lavori stagionali per over 50 devono avere determinate caratteristiche, in modo da poter essere svolti anche da chi non sia più giovanissimo.

Ecco che, quindi, nella ricerca di un lavoro stagionale dovrai tenere presenti alcuni elementi:

La vicinanza alla tua famiglia

Magari non ti sei formato una famiglia, e quindi sei “libero come l’aria” ma in molti casi chi abbia almeno 50 anni avrà una famiglia da mantenere, o comunque alla quale vorrà stare vicino.

Per questo sarà necessario valutare la vicinanza alla propria famiglia nel momento in cui si scelga un lavoro stagionale.

La possibilità di spostarti dipenderà molto dalla libertà che potrai avere rispetto ai tuoi famigliari: in tanti casi mogli e mariti sono davvero tolleranti e non limitano il partner soprattutto quando si tratti di lavoro, ma in altre situazioni no.

Lo stesso può accadere con i genitori anziani: se uno dei tuoi compiti è quello di prenderti cura dei tuoi genitori, allora non potrai allontanarti troppo da casa per il tuo lavoro stagionale.

L’affaticamento

Come ti abbiamo già detto, sicuramente oggi 50 anni non sono nulla, e tante persone vivono una seconda vita, e una seconda giovinezza, dopo le prime 50 candeline.

Tuttavia, dovrai tenere conto anche dei tuoi limiti: non potrai sforzarti troppo, e dovrai evitare di affaticarti eccessivamente.

Scegli, quindi, lavori che possano essere adeguati al tuo stato di forma e alla presenza di eventuali patologie.

Le conoscenze

Molti adulti intraprendono percorsi universitari, ma se il tuo obiettivo è soprattutto quello di lavorare, e di guadagnare, allora dovresti pensare come prima cosa ai lavori che possano essere in linea con le tue conoscenze e la tua precedente formazione.

Se hai un diploma, allora cerca di sottolineare le competenze che hai acquisito grazie alla tua formazione, mentre se hai alle spalle un percorso universitario, magari potrai rivalutarlo: molti, infatti, svolgono lavori non in linea con i propri studi, magari per puro caso.

La retribuzione e le prospettive

Infine, un cinquantenne spesso non può permettersi di aspettare di essere pagato di più, come invece accade ai ragazzi più giovani.

Per questo motivo, dovrai informarti immediatamente in merito alla retribuzione che ti verrà corrisposta, e anche alle tue prospettive.

Potrai fare carriera? Non avrai prospettive di aumento di lavoro e di salario? Dovrai considerare sicuramente questi aspetti.

Lavori stagionali per over 50: quali sono i migliori

Dopo aver visto tutte le caratteristiche che un lavoro stagionale per gli over 50 dovrebbe avere, ora sarà necessario valutare quali impieghi siano i migliori per chi abbia superato le cinque decadi.

I lavori nella ristorazione

La ristorazione è un settore che accoglie spesso a braccia aperte anche chi non sia più giovanissimo.

Questo perché vengono posti in primo piano altri elementi, come la spigliatezza, l’esperienza e le capacità relazionali.

Ecco che, quindi, potrai iniziare a fare il cameriere a 50 anni, così come il barman: lo sai che negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di persone oltre i 50 anni che si sono iscritte a corsi da bartender?

Questo perché tanti hanno davvero dovuto reinventare la propria vita dopo il lungo periodo di crisi economica che ha attanagliato l’Italia.

Potrai lavorare anche come cuoco, magari iniziando come aiuto cuoco. Esistono tanti corsi che sono rivolti anche a persone della tua età e che ti apriranno alla possibilità di lavorare e di fare tirocini pagati.

Anche i bar ricercano spesso personale specifico, come chi sia addetto alla caffetteria o al banco.

Non escludere nulla e cerca sempre un lavoro che possa davvero darti la possibilità di rivalutarti.

I lavori negli hotel

Se hai la possibilità di lavorare in una zona turistica, sei davvero fortunato!

Città come Milano, Torino, Genova, Firenze e Venezia, solo per citarne alcune, hanno un flusso turistico che dura tutto l’anno.

Altre, come le città di mare e quelle che si trovano al Sud, lavorano comunque per tanti mesi all’anno.

Per questo potrai cercare lavoro negli hotel.

Gli impieghi sono davvero moltissimi: dai ruoli di accoglienza (che richiederanno, però, che tu parli almeno un’altra lingua), a quelli amministrativi, fino a quelli dedicati alla clientela.

Tra questi ultimi si ricordano sicuramente i lavori di cameriere ai piani e di cameriere in generale.

Puoi iniziare da piccole realtà, che ti consentiranno di fare esperienza.

Sappi che spesso il cliente si sente rassicurato dal fatto di vedere una persona più grande che svolge questo tipo di lavori rispetto a ragazzi molto giovani, quindi non scoraggiarti.

I lavori in spiaggia

Anche gli stabilimenti balneari hanno bisogno di persone che lavorino durante diverse stagioni.

Il lavoro stagionale in spiaggia può essere di diverso tipo.

Potrai occuparti della pulizia della spiaggia, ma anche della gestione dello stabilimento, potrai accompagnare le persone agli ombrelloni e dare una mano.

Se hai il brevetto, ti potrai proporre come bagnino, non solo per il mare ma anche per le piscine, soprattutto in villaggi e campeggi.

Infine, anche i bar e i ristoranti in spiaggia avranno bisogno di tanti lavoratori, e tu potrai essere uno di questi per la prossima stagione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui