Sei una donna e ti piacerebbe seguire una nuova strada, partendo da un lavoro stagionale.
Eppure non sai orientarti, e ti chiedi se esistano dei lavori stagionali per le donne e quali siano i migliori e i più adatti.
Sicuramente donne e uomini oggi possono fare praticamente gli stessi lavori, ma bisogna anche ricordarsi come una donna abbia spesso delle attitudini differenti, e in molti casi anche delle risorse in più, rispetto agli uomini.
Allo stesso tempo, esistono professioni nelle quali la donna viene preferita all’uomo per una questione di immagine, di rapporto con il cliente e di gestione dell’attività.
Eccoti, quindi, quelli che sono i lavori stagionali per le donne tra i quali siamo certi potrai trovare quello più adatto a te.

Lavori stagionali per le donne: gli hotel
Gli hotel sono davvero la “patria” dei lavori stagionali, soprattutto nel momento in cui si faccia riferimento ad un albergo che si trovi in una località turistica.
All’interno degli hotel le donne possono davvero svolgere ogni tipo di lavoro, ma guardando gli annunci si può dedurne come alcuni mestieri siano maggiormente richiesti per il pubblico femminile.
Te li indichiamo qui:
- La receptionist
Forse visitando qualche hotel ti sarai accorta di quanto spesso si trovino delle receptionist donne.
In tanti casi, sono presenti un uomo e una donna, e questo viene fatto non solo per la necessità di occupare diversi lavoratori, ma anche per una questione di immagine.
Infatti, spesso le donne sono viste come figure più rassicuranti, e possono rendere più semplici le operazioni di check in per alcune persone.
Sicuramente per poter fare la receptionist dovrai avere alcune caratteristiche, prima fra tutte la conoscenza delle lingue.
Sia nel caso in cui dovessi lavorare in Italia, sia all’estero, dovrai conoscere l’inglese e, in molti casi, anche una ulteriore lingua, come il francese o il tedesco.
Oltre a questa caratteristica dovrai anche avere una propensione personale al contatto con il pubblico.
Dovrai, quindi, essere in grado di occuparti delle persone che arriveranno in hotel avendo sempre il sorriso sulle labbra.
Infine, in molti casi ti verrà richiesto di dirimere alcune liti, oppure di risolvere piccole “tragedie”, come quelle di una camera che abbia il riscaldamento non funzionante, oppure di un bagno che si sia intasato.
Dovrai, quindi, riuscire a pensare in fretta e a non perdere mai la calma.

- La cameriera
Un altro lavoro stagionale per donne che potrai sicuramente svolgere in hotel sarà quello della cameriera.
Esistono diverse categorie di cameriere: da quelle ai piani fino a quelle che si occupano di servire in sala.
Nel primo caso, ti dovrai occupare di rifare le stanze, facendo le pulizie, cambiando le lenzuola e gli asciugamani. In alcuni hotel potresti ricevere anche richieste specifiche da parte dei clienti, riferite, ad esempio, al servizio in camera.
La cameriera che si occupa, invece, del servizio ai tavoli potrà praticamente lavorare ogni giorno ai pasti.
Dovrai servire le pietanze, prendere gli ordini e anche dare consigli ai clienti.
Per entrambi questi ruoli dovrai avere caratteristiche ben definite, come il fatto di avere resistenza fisica, essere accomodante e sorridente.
Non tutti i clienti, infatti, sono sempre educati e tu potrai certamente riferire i comportamenti al direttore, ma non affrontare direttamente i clienti.

- La cuoca
C’è un vecchio adagio che dice che i cuochi migliori sono uomini, ma questo non è vero!
Tante donne sono ottime cuoche, e le scuole ogni anno diplomano migliaia di ragazze che diventeranno le cuoche del futuro.
Per questo, se ami cucinare potrai proporti come cuoca in un hotel. Il consiglio è quello di iniziare dal “basso”, quindi come aiuto cuoco, e da realtà non grandissime.
Questo ti consentirà di imparare senza fretta e senza troppe pressioni, e potrai cominciare a capire come funziona il lavoro dei tuoi sogni.
Potrai lavorare praticamente tutto l’anno, perché se alcuni hotel sono prettamente stagionali, i cuochi sono comunque richiesti anche in altre realtà.
Per “venderti” al meglio cerca sempre la tua specializzazione, e la tua specialità.
Ad esempio, potresti essere esperta di piatti vegetariani, oppure potresti avere una pietanza che, in ogni occasione, ti ha sempre consentito di fare bella figura.
Lavori stagionali per le donne: tutte le altre proposte
Oltre agli hotel, potrai trovare un lavoro stagionale anche al di fuori del circuito degli alberghi.
Esistono, infatti, lavori per i quali le donne sono molto richieste e che ti consentiranno di guadagnare e anche di divertirti.
Eccoti alcune proposte:
- L’animatrice
Il lavoro di animatrice è ottimo per tutte quelle donne che cercano un modo per inserirsi in villaggi, campeggi e stabilimenti mettendo a frutto le proprie attitudini.
Potrai fare l’animatrice per le persone adulte, oppure specializzarti nell’intrattenere i bambini. In questo secondo caso dovrai cercare di avere una formazione più specifica, soprattutto per garantire la sicurezza dei più piccoli.
Potrai anche insegnare discipline sportive, come fanno molte insegnanti di fitness, lavorando in piscine e impianti aperti durante la stagione primaverile ed estiva.
Inoltre, potrai anche lavorare in montagna, ad esempio all’interno dei villaggi che si trovano sugli impianti sciistici.

- La bagnina
Il lavoro di bagnino è adatto anche alle donne, e può essere svolto in ambienti differenti.
Potrai lavorare in spiaggia, garantendo la sicurezza degli frequentatori dello stabilimento, nei campeggi oppure nelle semplici piscine.
Per poter fare la bagnina dovrai avere l’apposito brevetto, e in tanti casi ti potranno essere richieste delle certificazioni in più.
- La tata
Sempre più famiglie hanno bisogno di una tata stagionale, che aiuti i genitori ad occuparsi dei bambini durante le vacanze.
Questo perché molti genitori lavorano anche in estate, mentre i più piccoli si trovano a casa.
Inoltre, in tanti casi i genitori portano con loro le tate anche nelle località di vacanza.
Per fare questo lavoro dovrai essere portata al contatto con i bambini, dovrai saper pulire, cucinare e aiutare i più piccoli nelle attività quotidiane.
Sarà un lavoro impegnativo, ma l’affetto della famiglia che ti ospiterà ti ripagherà, e potrai spesso avere anche vitto e alloggio gratuiti.