I lavori stagionali possono essere difficili da trovare, e a volte la ricerca potrà sembrarti infinita.

Tuttavia, esistono lavori stagionali semplici non solo da trovare, ma anche da svolgere, che ti consentiranno anche di guadagnare bene durante il tuo periodo di impiego, magari quello estivo.

Eccoti, quindi, i lavori stagionali semplici tra i quali potrai iniziare a scegliere quello che preferisci.

Lavori stagionali semplici: le consegne private

Forse non hai l’indole del corriere, e certamente non vorresti svolgere questo lavoro durante tutto l’anno.

Tuttavia, esistono periodi nei quali il lavoro della consegna da parte di privati, a privati, diventa essenziale, come il periodo dedicato alle feste natalizie.

In questo periodo molti negozi possono richiedere la presenza di nuovi impiegati che si occupino di effettuare le consegne per loro.

Puoi iniziare prima a candidarti per questo tipo di lavoro, chiedendo a negozi ma anche piccoli supermercati, per indicare la tua disponibilità.

Potrai lavorare molto, a volte moltissimo a seconda del tuo settore merceologico, e in poche settimane potresti arrivare anche ad accumulare una discreta somma di denaro.

Lavori stagionali semplici: l’attività nel retail

Anche il settore del commercio al dettaglio e all’ingrosso segue alcuni flussi che ti consentiranno di approfittare della possibilità di ottenere un lavoro stagionale.

Potrai lavorare nel settore del commercio come commesso, ma anche come magazziniere o come rappresentante.

La stagionalità in questi casi è variabile, ma esistono certamente periodi, come quello del Natale e di Settembre, che richiedono la presenza di molte più persone per organizzare le attività.

In tanti casi potrai trovare le offerte di lavoro dedicate a questo settore già all’interno dei siti internet dei negozi e dei supermercati, mentre in altri casi dovrai cercare di presentarti di persona lasciando il tuo curriculum.

Internet, inoltre, ti potrà essere utile per capire se esistano dei periodi nei quali potrebbe essere richiesta maggiormente la tua presenza.

Prova, ad esempio, a pensare alle aree montane che si riempiono fino alla fine della stagione sciistica: anche il commercio avrà, in questi casi, richieste maggiori anche in giornate come la domenica o gli orari serali. Se sei volenteroso, e ti piace il lavoro nel commercio, allora dovrai approfittarne.

Lavori stagionali semplici: le attività nei festival

Festival, sagre e feste sono una grandissima risorsa per il nostro Paese.

L’Italia, infatti, ha tradizioni secolari da Nord a Sud, e soprattutto in alcuni periodi potrai trovare tantissimi festival e feste di paese.

I periodi nei quali queste si concentrano sono soprattutto quello primaverile e quello estivo, perché, ovviamente, sarà possibile organizzare questo tipo di eventi all’aperto.

Potrai occuparti davvero di ogni tipo di mansione: dal servizio ai tavoli per quanto riguarda le parti dedicate alla ristorazione, fino all’animazione o alla sicurezza.

Come prima cosa, se vuoi lavorare in questo settore, dovrai cercare di aggiornarti spesso presso quelle che sono le autorità comunali che, oggettivamente, sono quelle preposte a decidere quali siano le date e le modalità per svolgere gli eventi stessi.

Inoltre, in tanti casi il lavoro viene svolto comunque da gruppi esterni, come le cooperative, soprattutto per il settore della ristorazione.

Quindi, anche in questo caso cerca di chiedere a chi rivolgerti, magari iniziando ad informarti presso l’Informagiovani della tua città, oppure il centro per l’impiego.

In altri casi, invece, potrai contattare direttamente gli organizzatori: pensa, ad esempio, a grandi concerti con artisti internazionali, nei quali ci sarà sempre bisogno di persone che si occupino di ogni tipo di mansione!

Gli eventi, inoltre, possono svolgersi anche nel resto dell’anno, come accade per le fiere di settore. In questi casi dovrai iniziare a capire chi le organizzi, in modo da sapere a chi rivolgerti. Successivamente, potrai vagliare le posizioni disponibili e iniziare a lavorare.

Tante persone riescono a guadagnare bene pur non lavorando concretamente tutto l’anno, perché la paga si adegua al fatto per il quale il lavoro che viene svolto in questi eventi è molto concentrato.

Lavori stagionali semplici: il lavoro dedicato alle tasse

Anche se in altri Paesi la stagione delle tasse è molto più sentita, anche in Italia ci sono periodi, come quello che va da maggio alla fine di luglio, che sono dedicati alle dichiarazioni dei redditi.

Spesso gli studi professionali si dotano, quindi, di una quantità di personale superiore per poter far fronte alle richieste del pubblico. In questi casi i lavori possono essere di due tipi: specializzati e non specializzati.

Nel primo insieme viene compreso chi lavori soprattutto come ragioniere o come commercialista. Quindi, chi non abbia questo tipo di caratteristiche e di formazione non potrà, ovviamente, svolgere il lavoro.

Nel secondo gruppo, invece, ricadono coloro che possono svolgere un’attività di supporto rispetto al lavoro specializzato, come l’accoglienza dei clienti, le prenotazioni e lo smistamento della documentazione.

Sarà un lavoro prettamente d’ufficio, quindi sceglilo solamente se sei portato per questo tipo di attività, ma lavorando praticamente con un orario full time potrai guadagnare bene anche solo con pochi mesi d’attività.

Lavori stagionali semplici: la guida

La stagione primaverile apre anche in Italia il periodo turistico con il maggiore afflusso. Per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea iniziare a pensare ad un lavoro come guida.

In questo gruppo si fanno rientrare innanzitutto le vere e proprie guide turistiche. In Italia esiste una regolamentazione particolare per le guide turistiche, le quali devono superare un esame per poter svolgere la propria attività.

Tuttavia, oltre alle guide turistiche certificate ne esistono molte altre “non ufficiali” che offrono i  propri servizi ai privati.

I servizi si possono pubblicizzare su siti come quello di AirBnB che consente di vendere non solo il soggiorno, ma anche i servizi accessori come un tour di una città.

Se, invece, sei appassionato di natura e montagna, potrai scegliere di fare la guida naturalistica. Anche per questo lavoro viene spesso richiesta una formazione specifica, soprattutto se accompagni le persone in montagna.

Tuttavia, anche in questo caso lavorerai soprattutto in alcuni periodi dell’anno, e potrai anche avere contatti con tante persone diverse, conoscendo ancora meglio il territorio nel quale vivi e che potrebbe aprirti ulteriori porte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui