Ti piacciono gli animali e vorresti poter lavorare con loro, o per loro, come stagionale?
Il lavoro stagionale con gli animali è sempre più richiesto, e in molti casi potrebbe trasformarsi in una professione che potrebbe impegnarti durante tutto l’anno, grazie agli sbocchi professionali che si possono individuare.
Eccoti le posizioni più richieste per il periodo stagionale, che potrà variare molto anche in relazione all’area nella quale lavorerai.
Lavori stagionali con gli animali, le diverse posizioni
Le posizioni richieste per il lavoro stagionale con gli animali sono diverse, e qui ti proponiamo quelle tra le quali potrai sicuramente trovare quella più giusta per te.
- I lavori nei parchi acquatici
In Italia abbiamo diversi parchi acquatici e spesso viene richiesta la presenza di personale specializzato per occuparsi degli animali, curarli o addestrarli.
Ad esempio, per alcuni parchi acquatici verrà richiesta la presenza di laureati in biologia marina. Queste figure si occuperanno di valutare l’habitat degli animali, di aiutare gli addestratori, di valutare la dieta e molto altro.
Inoltre, sempre all’interno di questo tipo di ambiente viene spesso richiesta la presenza di veterinari che siano specializzati in animali acquatici.
Potrai curare gli animali, somministrare le medicine e anche fare piccoli interventi.
Il lavoro nei parchi acquatici è spesso stagionale, ma potrà occuparti anche per 6-8 mesi all’anno, a seconda di quella che sarà l’area geografica nella quale andrai a lavorare.
- Lavori negli acquari
In Italia abbiamo, tra gli altri, l’acquario di Genova, una struttura molto grande che vede anche la necessità di avere molto personale.
Per questo motivo, spesso potrai trovare richieste e offerte di lavoro stagionale con gli animali, un lavoro che potrà protrarsi anche durante il resto dell’anno.
Le figure che vengono ricercate sono diverse: dagli accompagnatori turistici, ai veterinari, fino agli esperti, come i biologi marini, che potranno aiutare il personale a gestire al meglio l’ambiente marino e anche a prendersi cura degli animali presenti.
Si parla in questo caso di un lavoro stagionale perché, anche se gli acquari sono spesso aperti tutto l’anno, hanno un flusso turistico simile rispetto a quello di altra attrazioni, che aumenta a partire dalla primavera.
- Lavori nei parchi per animali, negli zoo e nei safari
Se vuoi prenderti cura degli animali più strani, e spesso esotici, potrai lavorare in strutture come i parchi aperti per gli animali, le riserve e gli zoo.
Sicuramente per molte persone in questi casi si applica la questione morale: tanti non sono d’accordo con lo sfruttamento degli animali, e con la loro presenza al di fuori del loro ambiente naturale.
In questo caso, il consiglio è quello di non proporti per lavorare in questo ambiente, perché potresti soffrire nel vedere gli animali in gabbia.
Se, invece, ti piacerebbe fare questa esperienza indipendentemente dall’ambito nel quale si svolgerà, allora potrai trovare diversi parchi, zoo e riserve in tutta Italia.
In alcuni casi, gli animali non sono sfruttati, ma protetti in un ambito territoriale, come accade nei parchi naturali che spesso ospitano riserve per animali in via d’estinzione.
I parchi per famiglie e gli zoo, invece, vedono spesso la presenza di specie non autoctone. Per questo motivo dovrai essere in grado di interfacciarti con questi tipi di animali.
Le figure richieste saranno diverse: dal veterinario, a chi si occupi semplicemente di dare da mangiare agli animali, fino alle pulizie.
- Lavori nel settore zootecnico e agricolo
L’Italia fonda una gran parte della sua economia sull’agricoltura e la pastorizia, e pensare che questi settori siano scomparsi non è assolutamente corretto.
Anche gli animali seguono la stagionalità, e potrai trovare lavori stagionali con gli animali anche in questo settore.
Ad esempio, potresti essere portato per la mungitura: le mucche libere, quindi non presenti in allevamenti intensivi, vengono fatte accoppiare un paio di volte all’anno. Una volta svezzato il vitello, verrà richiesta la presenza di persone che si occupino della mungitura della vacca, e tu potresti essere adatto a questo lavoro.
Ma non limitare il tuo pensiero, perché ancora oggi è necessaria la presenza di persone che si occupino di fare i pastori e di gestire pecore e mucche, soprattutto negli alpeggi, ma non solo.
È sicuramente un lavoro faticoso, ma ti consentirà di imparare moltissimo sugli animali, sulla produzione di latte e formaggio, e anche di stare tantissimo tempo a contatto con la natura.
- I lavori nei santuari per animali
Se hai davvero a cuore la vita animale, allora i santuari per gli animali saranno il posto nel quale lavorare.
Queste sono strutture nelle quali vengono portati animali spesso vecchi, non più utili, o abbandonati. Un esempio è quello del Rifugio degli Asinelli in Piemonte, che ospita asini, cavalli, bardotti e muli recuperati spesso da condizioni di disagio.
Qui potrai fare la differenza, occupandoti di animali che avranno conquistato una seconda vita.
I mestieri che potrai svolgere saranno diversi: dal veterinario, all’addetto alla pulizia, all’accompagnatore per i turisti, fino alle attività di strigliatura e di foraggiamento degli animali.
Lavori stagionali con gli animali, le caratteristiche richieste
Come avrai capito, per un amante degli animali sono presenti moltissime possibilità di lavoro stagionale.
Per lavorare a contatto con gli animali, tuttavia, possono essere richieste delle caratteristiche specifiche, che iniziano proprio da quelle più tecniche.
In molti casi, infatti, viene richiesta una laurea o una specializzazione particolare, come quella in biologia oppure in veterinaria, soprattutto per i lavori di cura e di gestione degli animali esotici.
Inoltre, una persona che lavori con gli animali dovrà davvero amarli, perché a volte l’animale può non essere come un cane o un gatto, pronto ad accogliere le attenzioni dell’essere umano.
Servirà molta pazienza e dedizione, e in alcuni casi anche un grande spirito di adattamento, perché potrai lavorare in condizioni particolari a livello ambientale. Magari il posto sarà spesso caldo, oppure dovrai passare molto tempo in acqua, soprattutto per i parchi e le strutture dedicate ai cetacei.
Ma se gli animali sono sempre stati i tuoi amici più fidati, allora non indugiare e ricerca uno dei luoghi nei quali iniziare a lavorare.