Il lavoro stagionale del benessere è tra i più richiesti e ambiti anche nel nostro Paese.

Esistono diverse figure che vengono richieste, e non per tutti si prevedono i medesimi requisiti.

Per questo, se vuoi lavorare come stagionale nel mondo del benessere, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida in modo da capire quali figure potrebbero essere più richieste, e anche quali requisiti si rendono necessari al fine di poter lavorare serenamente.

Lavori stagionali del benessere, le figure richieste

Iniziamo da quelle che sono le figure maggiormente richieste nel settore del benessere anche a livello stagionale.

Si trovano, ovviamente, in questo gruppo le estetiste, figure in grado di fare di tutto, dalla ceretta alla pulizia del viso, fino a trattamenti più specifici.

Potrai presentarti a Spa, hotel e molti altri ambiti per poter lavorare per la stagione senza problemi.

Insieme all’estetista, spesso viene richiesta la presenza dei massaggiatori, figure che si occupano di eseguire solo trattamenti e massaggi di vario tipo.

Potrai lavorare in ogni tipo di struttura, ma il consiglio sarà sicuramente quello di avere delle specializzazioni specifiche, come diplomi che riguardino tipi particolari di massaggi.

Qualche esempio? Il massaggio ayurvedico, quello con le pietre calde, il decontratturante oppure il linfodrenante.

Poi, nell’ambito del benessere a livello generale vengono richiesti anche i fisioterapisti, che si occupano soprattutto di trattamenti legati ai problemi del corpo.

Potrai lavorare soprattutto in strutture che abbiano anche un collegamento con l’attività sportiva, ma in generale potrai proporti anche per fare dei semplici trattamenti un po’ d’dappertutto.

Un’altra categoria di soggetti che potrebbe lavorare bene nel settore stagionale è quella degli osteopati.

Questi si occupano soprattutto dello scheletro e delle problematiche posturali, ma possono essere richiesti anche in strutture più turistiche per aiutare la clientela.

Oltre a questi lavori, nel settore del benessere stagionale si fanno rientrare altre figure.

Potrai proporti per un lavoro stagionale se sei un parrucchiere, ad esempio.

Molti hotel, villaggi e anche navi da crociera richiedono la presenza di un parrucchiere al fine di esaudire le richieste di uomini e donne che vogliano mantenere un look sempre perfetto.

Potrai lavorare sia come dipendente sia come lavoratore autonomo, a seconda delle necessità del luogo ma anche delle tue preferenze.

Allo stesso modo, potrà essere richiesta la presenza dei truccatori, soprattutto in ambiti come le navi e i villaggi.

Le donne potranno avere la necessità di ottenere un trucco particolare per una serata speciale e si rivolgeranno a te.

Come vedi, quindi, potrai avere molte possibilità come lavoratore stagionale del benessere.

Lavoratori stagionali del benessere, i requisiti richiesti

Oltre alle categorie di persone, spesso vengono richiesti particolari requisiti per poter lavorare a livello stagionale nel settore del benessere.

Ecco, quindi, i requisiti maggiormente richiesti e dei quali non potrai fare a meno per lavorare come stagionale nel settore benessere:

  • Diplomi e attestati

Ovviamente, la maggior parte delle persone che si propone per un lavoro è in buona fede e sincero, ma il datore di lavoro dovrà avere la certezza che tu sappia davvero svolgere la mansione per la quale ti starai proponendo.

Per questo motivo ti verrà richiesto di produrre il tuo diploma o il tuo attestato per quello che sarà il lavoro che vorrai svolgere.

Ad esempio, gli estetisti e i parrucchieri hanno spesso diplomi specifici, mentre i massaggiatori avranno attestati per i singoli corsi svolti.

In alcuni casi potrai anche ricevere la richiesta di provare il numero di ore da te svolto, ad esempio nel momento in cui sia necessario un tirocinio per la tua professione.

Quindi, non farti trovare impreparato e produci preventivamente tutti i documenti necessari.

  • La conoscenza delle lingue

Il settore turistico vede la presenza di tante persone diverse, e non potrai esimerti dal conoscere almeno la lingua inglese per poter svolgere la tua attività.

Ovviamente, molto dipende dal luogo nel quale svolgerai la tua attività: in aree come il trentino, ad esempio, il tedesco sarà molto più richiesto dell’inglese, e in Val d’Aosta ti sarà spesso richiesta la conoscenza del francese prima di quella di ogni altra lingua straniera.

Anche in questo caso, quindi, cerca di investire un po’ di tempo nella tua formazione specifica legata alle lingue.

Non preoccuparti, non dovrai diventare un esperto di lingua, ma semplicemente dovrai essere in grado di esprimerti, di capire quello che il cliente ti dirà e di effettuare le richieste necessarie durante il tuo turno lavorativo.

  • Essere estroversi

Durante un trattamento spesso le persone si rilassano e vogliono chiacchierare. Per questo motivo in tanti casi ti verrà richiesta anche l’estroversione come elemento essenziale per svolgere il tuo lavoro.

Dovrai saper fare conversazione, dovrai essere in grado di mettere a proprio agio i clienti, e non dovrai avere l’imbarazzo facile.

In alcuni casi, infatti, il cliente potrà essere invadente, o anche arrogante, ma tu dovrai mantenere la calma e sapere sempre cosa rispondere.

Ovviamente, in alcuni casi potrai richiedere l’aiuto dei tuoi superiori, ma spesso potrai cavartela da solo.

Se si tratterà della tua prima esperienza non spaventarti, sarai sempre più in grado di gestire anche questo lato della tua professione senza problemi.

  • La predisposizione al cambio di mansioni

La specializzazione è certamente una buona cosa, perché indica che sei in grado di svolgere al meglio la tua attività, e che hai studiato e ti sei impegnato per arrivare dove sei.

Tuttavia, in molti casi ti verrà anche richiesto di essere eclettico e di poter cambiare leggermente le tue mansioni.

Ad esempio, magari sei specializzato in massaggi decontratturanti, ma è necessario avere qualcuno che faccia un massaggio semplicemente rilassante.

Non potrai rifiutare un’ottima opportunità perché ti sei specializzato solo in un tipo di trattamento!

Dovrai, quindi, essere flessibile e in grado anche di affrontare le sfide che il tuo lavoro potrà porti nel modo giusto e senza troppi timori.

In conclusione

Il lavoro stagionale nel settore del benessere potrà darti molte soddisfazioni e potrà trasformarsi in una professione da praticare tutto l’anno.

Cerca di seguire i nostri consigli e sicuramente potrai trovare il tuo nuovo lavoro in fretta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui