Il 2020 è stato un anno duro per molti lavoratori, e soprattutto per i lavoratori stagionali, che hanno visto accorciarsi di molto il periodo di impiego effettivo.

Eppure, sembra che si stia recuperando il tempo perduto, in quanto in molte località, da Nord a Sud, si continuano a moltiplicare le richieste relative ai lavoratori stagionali, anche ora che la stagione è alla sua conclusione.

Complice forse il bel tempo, il caldo che continua ad imperversare, e la voglia degli italiani di prendersi un periodo di pausa dopo mesi passati chiusi in causa, i datori di lavoro hanno deciso di investire nel lavoro stagionale anche quest’anno.

Ecco, quindi, le richieste che continuano ad aumentare per il lavoro stagionale in questo inizio di autunno 2020.

Lavori stagionali, le richieste che continuano per l’autunno 2020

Ecco quelli sono le posizioni più richieste in questo autunno del 2020 relativamente al lavoro stagionale in diverse parti d’Italia.

Lavori che spesso non vengono visti neppure come stagionali, ma che hanno potuto godere di questo tipo di inquadramento.

  • Cameriere ai piani

Il cameriere ai piani è colui che si occupa di rifare le stanze, di pulire e anche di aiutare gli ospiti di hotel e pensioni con quelle che possono essere le richieste relative al confort e alla permanenza all’interno di una struttura d’accoglienza.

I requisiti per poter svolgere questo tipo di lavoro sono spesso non troppo restrittivi: bisognerà, infatti, avere voglia di lavorare, non disdegnare la fatica e, in alcuni casi, saper parlare almeno una lingua straniera per poter comunicare con gli ospiti della struttura.

Dove sono maggiormente richiesti i camerieri ai piani per questo periodo? Sicuramente esistono Regioni nelle quali la loro presenza è ancora essenziale, come la Toscana, la Campania, la Puglia, la Sicilia, la Calabria ma anche il Veneto.

Se vuoi svolgere questa attività cerca un posto in queste aree del Paese per poter trovare subito il tuo lavoro preferito.

  • Cuoco e aiuto cuoco

I cuochi sono essenziali durante tutto l’anno, ma in alcuni periodi diventano ancora più importanti, soprattutto per l’aumento delle richieste da parte dei turisti e degli ospiti in generale.

Per questo, anche in questo inizio di autunno sono ancora molte le offerte di lavoro per cuoco e aiuto cuoco che potrai trovare in diverse parti d’Italia.

Come aiuto cuoco potrai iniziare ad imparare un mestiere, affiancandoti a cuochi più esperti, e magari diventando, nel tempo, tu stesso uno chef.

Il cuoco, invece, dovrà avere già delle competenze specifiche, potrà proporsi con piatti che rappresentino le sue qualità e che siano interessanti anche per il pubblico di riferimento.

Le aree nelle quali queste figure sono maggiormente richieste sono sicuramente quelle della Toscana, del Lazio, ma anche della Sicilia, della Puglia e della Calabria.

  • Baby sitter

Avresti mai pensato all’attività di baby sitter come ad un lavoro stagionale?

Ebbene, a causa delle difficoltà che si stanno incontrando in questo periodo relativamente al ritorno a scuola di molti bambini, anche questo mestiere sta diventando stagionale.

In particolare, le ricerche riguardano coloro che possano occuparsi di bambini in età prescolare, e in modo specifico fino ai tre anni.

Infatti, se comunque la scuola potrà ricominciare in modi diversi, chi abbia un bambino più piccolo potrebbe non sapere dove lasciarlo, vista la crisi dei nidi e delle scuole materne in generale.

Per svolgere questo lavoro dovrai avere esperienza con i bambini, delle referenze (potranno anche essere quelle di un amico o conoscente al quale avrai prestato la tua professionalità in passato) e dovrai essere in grado di gestire anche più di un bambino alla volta.

Probabilmente per una questione culturale, molte famiglie continuano a preferire un baby sitter di sesso femminile rispetto ai maschi, quindi se rientri in questa categoria avrai sicuramente più chance di trovare lavoro.

Questo ruolo viene richiesto in tutta Italia, ma in modo particolare al Nord e al Centro. Il motivo di questa differenza riguarda l’organizzazione delle famiglie.

Nelle regioni settentrionali e centrali le famiglie sono più piccole, le donne riescono a trovare lavoro ed  hanno bisogno spesso di un aiuto in più per gestire i propri bambini.

  • Parrucchiere

Tra i lavori che spesso non vengono percepiti come stagionali si trova sicuramente quello di parrucchiere.

Il parrucchiere, infatti, è un soggetto che svolge la sua attività presso saloni e negozi che lavorino tutto l’anno.

Tuttavia, molti saloni sono rimasti chiusi per tre mesi durante il 2020 ed ora hanno bisogno di lavorare.

Con le disposizioni di legge che consentono di aprire anche la domenica, tanti parrucchieri stanno investendo in nuovo personale, in tanti casi solo per il fine settimana.

Ovviamente, non potrai improvvisarti nel ruolo di parrucchiere, ma dovrai avere una qualifica o un diploma.

Potrai trovare lavoro come parrucchiere stagionale in molte Regioni, da Nord a Sud, anche se il Nord potrebbe vedere maggiori chance di trovare un impiego, soprattutto per la presenza di saloni all’interno dei tanti centri commerciali che si trovano nel settentrione.

  • Pizzaiolo

La pizza è un po’ un simbolo nazionale, e l’amore per questo cibo non passa mai.

Sicuramente esistono dei periodi nei quali è più semplice mangiare una pizza, e fino ad autunno inoltrato in tante località sarà ancora possibile mangiare all’aperto.

Per questo tante pizzerie sono ancora alla ricerca di lavoratori stagionali che vogliano svolgere questo mestiere.

Molto spesso, anche se sei alle prime armi, potrai proporti come pizzaiolo e potrai imparare sul campo, mentre in altri casi ti sarà richiesta già una certa esperienza.

Potrai trovare lavoro stagionale come pizzaiolo davvero in tutta Italia, ma se vuoi avere una stagione più lunga orientati soprattutto al Sud, dove potrai trovare pizzerie aperte tutta la settimana a pranzo e a cena.

  • Impiegato

Infine, anche il lavoro da impiegato può seguire le stagioni.

Pensa agli impiegati amministrativo-contabili, che lavorano in modo particolare vicino alle scadenze fiscali.

Se, quindi, hai questo tipo di competenze e vuoi metterle a frutto, allora proponiti anche per impieghi che durino pochi mesi.

Questi ti aiuteranno ad accumulare esperienza e ti consentiranno di proporti anche per altri lavori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui