Tutti pensano che i lavori stagionali debbano riguardare un’intera stagione, come l’estate o l’inverno, mentre esistono spesso lavori stagionali che riguardano solamente alcuni piccoli momenti dell’anno.
Uno di questi è il Natale, un periodo nel quale moltissime realtà hanno bisogno di un maggiore aiuto e possono trovarlo in un lavoratore temporaneo.
Capire quali siano i lavori stagionali più richiesti a Natale ti potrà aiutare anche a capire per quale posizione candidarti e come ottenere al meglio il tuo lavoro.
Lavori stagionali a Natale, i settori sui quali puntare
Sicuramente, il periodo natalizio può essere fruttuoso per tutta una serie di settori.
Innanzitutto per quello turistico, soprattutto in zone montane, ma anche marittime, e in molti Paesi esteri.
Infatti, potrai trovare lavoro nei villaggi vacanze all’’estero, in quelli che si collocano in montagna e in aree del nostro Paese che sono legate al mare ma che lavorano molto bene anche in inverno.
Allo stesso modo, potrai trovare molti impieghi nelle città turistiche, come accade con le città d’arte, che attireranno molti turisti già dall’inizio del mese di dicembre.
Oltre al settore turistico anche quello del commercio sarà davvero pieno di richieste.
Tantissimi negozi richiederanno la presenza di lavoratori in più per poter coprire i turni straordinari, e lo stesso accade anche per realtà non necessariamente commerciali, come le onlus e tutte le organizzazioni che si occupano della raccolta di fondi durante il periodo natalizio.
Infine, il settore dei servizi in generale potrà avere bisogno della tua presenza. Prova a pensare ai servizi per le persone sole, per gli anziani e per i bambini: potrai candidarti tranquillamente per svolgere questo tipo di lavori anche per un periodo molto breve.
Lavori stagionali a Natale, quando iniziare la ricerca
La ricerca per un lavoratore stagionale per il periodo natalizio inizia molti mesi prima.
Si può dire che già dal mese di settembre tanti iniziano a pubblicare annunci per la ricerca di nuovo personale da impiegare durante il periodo natalizio.
Da ottobre, poi, la ricerca si farà ancora più impegnativa, ed è per questo che dovrai muoverti per tempo ed iniziare a proporti per le posizioni più ambite se davvero sogni di lavorare nel periodo natalizio.
Lavori stagionali a Natale, le posizioni più richieste
A questo punto possiamo vedere quali siano le posizioni più richieste per i lavoratori stagionali a Natale.
Alcune di queste sono assolutamente estendibili anche al resto dell’anno, mentre altre sono proprio tipiche del periodo natalizio.
-
Animazione e presenza
Se ami stare a contatto con la gente e, soprattutto, con i bambini puoi candidarti per lavorare nel settore dell’animazione e “fare presenza” in contesti vari.
Ad esempio, sono molto richiesti i figuranti che interpretino Babbo Natale e i folletti, soprattutto in supermercati e grandi centri commerciali.
Potrai divertirti e, al tempo stesso, guadagnarti dei soldi per i tuoi regali di Natale.
L’animazione, però, si può estendere anche ad un contesto più ampio con tutti i lavori di questo tipo che potranno essere svolti in villaggi e luoghi per le vacanze.
Potrai animare le serate dei villeggianti, oppure occuparti del mini club a contatto con i bambini.
-
Addetto alle vendite
Come ti abbiamo detto, i negozi cercano sempre nuove persone per rafforzare l’organico durante il periodo natalizio.
Mettiti il più presto possibile alla ricerca di opportunità di questo tipo, sia nei negozi singoli, sia all’interno dei centri commerciali e degli ipermercati.
In molti casi potrai trovare un lavoro che ti aiuterà a trovare un nuovo impiego anche nel futuro.
-
Scaffalisti e magazzinieri
Anche i supermercati hanno bisogno di tante persone in più durante il periodo natalizio, ed è per questo che potrai candidarti per svolgere l’attività di scaffalista e di magazziniere.
In questo caso dovrai essere disposto a lavorare su turni, e spesso a lavorare durante le vere e proprie festività.
Lo stesso accade per gli addetti all’inventario che lavoreranno in tanti casi subito dopo le feste.
-
Addetti al confezionamento
Le realtà industriali, ma anche quelle più piccole, cercano sempre persone che si occupino del confezionamento.
Con questo termine ci si vuole riferire alle persone che confezionano cesti natalizi e pacchetti.
Potrai essere assunto nelle fabbriche, ma anche in un negozio, e potrai svolgere un lavoro che ti sarà utile anche per il futuro.
-
Camerieri e cuochi
Tutti noi abbiamo sentito parlare dei cenoni di Natale e Capodanno, ed è per questo che durante le feste c’è molta richiesta di cuochi e camerieri.
Potrai trovare lavoro non solo nelle città prettamente turistiche, ma anche in quelle “ordinarie” proponendoti per un ruolo che ti piaccia e per il quale tu sia portato.
Così, potrai iniziare come aiuto cuoco nel caso in cui ti piaccia la cucina, come lavapiatti oppure come banconista.
Potrai cominciare svolgendo il lavoro di cameriere, e magari puntare a diventare direttore di sala.
-
Promoter
Il lavoro del promoter è davvero molto variabile, ma nel periodo precedente alle feste è molto richiesto.
Consiste nel promuovere prodotti o servizi in realtà diverse, dai supermercati fino alle fiere e ai mercati presenti nel nostro Paese.
Per questo lavoro in alcuni casi vengono richiesti anche requisiti fisici, come la bella presenza oppure un’altezza particolare. Controlla di avere queste caratteristiche prima di proporti e non ti stupire nel caso in cui dovessi essere rifiutato perché non corrispondente ad alcuni canoni.
-
Assistenza
Potresti anche proporti per assistere le persone sole, gli anziani e i bambini.
In un periodo come quello natalizio alcune fragilità diventano ancora più importanti, e tante famiglie cercano un aiuto per avere un sostegno proprio in relazione a tali fragilità.
Ovviamente, spesso questi lavori richiedono esperienze e titoli specifici, ma in altri, come per fare il babysitter, potrai proporti anche in assenza di particolari diplomi.
Potrai anche fare l’aiuto compiti, proporti per fare la spesa e cucinare per gli anziani e così via.
Ci sono molte associazioni che si occupano di gestire questo tipo di richiesta, e tu potresti essere davvero la persona adatta, soprattutto se hai spirito umanitario e voglia di aiutare e di condividere il tuo tempo.