Il lavoro stagionale, come accade per molti altri tipi di impiego, può oggi essere gestito anche grazie alla ricerca online di nuovi impieghi.
Sicuramente la rete offre tantissime opportunità, ma sapersi districare tra le proposte presenti su internet può non essere facilissimo.
Per questo qui ti proponiamo le alternative più importanti e valide grazie alle quali potrai trovare un lavoro stagionale online.
Il lavoro agricolo e la ricerca online
Uno dei lavori stagionali maggiormente conosciuti è sicuramente quello nel settore agricolo.
Una risorsa grazie alla quale tante persone, soprattutto in un anno particolare come questo, sono riuscite a trovare un lavoro agricolo in rete è quella messa a disposizione dalla Regione Emilia Romagna.
Questa Regione, infatti, in collaborazione con le Province e i centri per l’impego che fanno capo all’Agenzia regionale per il lavoro ha realizzato un portale online che è rivolto sia alle imprese sia a chi sia alla ricerca di un nuovo posto di lavoro.
Questo portale ha come obiettivo quello di aiutare le aziende agricole sul territorio dell’Emilia-Romagna, ma anche al di fuori di questo, a trovare nuovo personale e nuova manodopera stagionale.
Il portale si chiama Lavoro per Te ed è una piattaforma che consente alle aziende di assumere i lavoratori praticamente a distanza, semplificando notevolmente quello che è l’incontro tra la domanda e l’offerta.
L’utilizzo di questo portale è davvero semplice ed intuitivo. Bisognerà andare al sito Lavoro per te e registrarsi, così da avere le proprie credenziali.
Una volta effettuata la registrazione sia le aziende sia i singoli lavoratori potranno accedere alla propria scrivania virtuale.
Le aziende agricole potranno inserire qui i propri annunci semplicemente compilando un modulo e specificando elementi come la tipologia di attività richiesta, i profili ricercati, la durata dell’impiego e anche una breve descrizione del lavoro offerto.
I lavoratori stagionali potranno, invece, avere accesso agli annunci disponibili e potranno candidarsi sulla base delle proprie esigenze. Si potrà effettuare la candidatura per diverse offerte di lavoro, e si potrà anche caricare il proprio curriculum.
Un elemento positivo è costituito dalla facilità di accesso e di utilizzo, ma anche dalla possibilità di accedervi da tutta Italia, senza limitazioni a livello territoriale.
Lavoro stagionale online, gli altri siti ai quali accedere
Oltre al lavoro di tipo agricolo sarà possibile accedere anche ad altri siti internet grazie ai quali trovare lavoro stagionale online e poter iniziare a consultare le offerte.
Il primo sito che ti proponiamo è quello di Meritocracy un portale che si specializza in quelli che sono lavori legati all’innovazione, come il data science, ma anche il SEO e molti altri tipi di lavori.
Quindi, anche se questo non è un sito prettamente legato ai soli lavori stagionali potrai trovare qui tante opportunità di lavoro che ti consentiranno di trasformare un lavoretto di pochi mesi in una vera e propria professione duratura.
Il secondo portale di questo tipo che ti indichiamo è Monster, un sito nel quale potrai trovare tante offerte di lavoro ed inserire il tuo curriculum in modo da poter essere chiamato dalle aziende che siano alla ricerca di nuovo personale.
Potrai ricercare solo lavori stagionali o anche impieghi per una durata più lunga.
Esistono, inoltre, le sezioni online dei giornali più famosi che consentono di effettuare la ricerca di lavoro online, anche stagionale.
Il primo che ti proponiamo è Trovo lavoro, la sezione online del giornale Corriere della Sera dedicata agli annunci di lavoro.
Anche in questo caso potrai fare una ricerca specifica riferita ai lavori stagionali in modo da trovare sempre degli annunci aggiornati che possano esserti utili.
Il secondo è Management Job24, la sezione dedicata agli annunci di lavoro de Il Sole 24 Ore, un giornale che si occupa, come sai, soprattutto di finanza ed economia.
Anche all’interno di questa sezione avrai la possibilità di spaziare nella ricerca del tuo lavoro stagionale dei sogni o di un lavoro maggiormente duraturo.
Un altro indirizzo utile è quello di Miojob, sezione online dedicata agli annunci di lavoro del quotidiano La Repubblica.
Come potrai vedere, anche in questo caso troverai molti annunci diversi, da quelli prettamente stagionali a quelli dedicati ad impieghi più duraturi.
Se sei alla ricerca di un lavoro stagionale che sia vicino alla tua residenza il consiglio è quello di puntare sui giornali e le testate locali.
Per ogni regione potrai trovare un elenco di giornali, da quelli che coprono tutta la regione, fino a quelli più piccoli. Moltissimi datori di lavoro, soprattutto per lavori legati al territorio, e quindi più facilmente per quelli stagionali, inseriscono i propri annunci all’interno dei giornali locali in modo da trovare del personale che sia interessato a svolgere le mansioni necessarie.
Esistono, poi, portali online nei quali potrai trovare proprio solo annunci di lavoro stagionale. Questi sono spesso specifici per zona, ed è per questo che li abbiamo già divisi a livello regionale.
Eccoti gli indirizzi più utili:
- Agenzia regionale lavoro Emilia Romagna
A questo indirizzo potrai trovare moltissimi annunci di lavoro stagionale che riguardano le maggiori province del territorio emiliano e romagnolo.
Per trovare un lavoro in tutto il territorio del Trentino Alto Adige
Questo sito è specializzato soprattutto nella provincia di Bolzano, ma potrai trovare anche annunci per altre aree
- Sicilia
Anche in questo portale potrai trovare moltissimi annunci di lavoro che riguarderanno tutto il territorio della Regione
- OhmyJob Valle d’Aosta
Motore di ricerca delle offerte di lavoro dei Centri per l’impiego della Regione Valle d’Aosta - ClicLavoroVeneto
Qui potrai trovare le offerte di lavoro per le maggiori province del territorio del Veneto - FormAzioneLavoro
Offerte di lavoro della Regione Liguria per tutto il suo territorio - Provincia di Sondrio
Offerte di lavoro dei Centri per l’impiego di Sondrio e provincia
Infine, ti indichiamo una serie di portali per la ricerca di lavoro all’interno dei quali potrai inserire sia i termini relativi all’impiego dei tuoi sogni, sia la durata e l’ambito territoriale di riferimento.
- Adzuna
- BancaLavoro
- Bakeca
- Careerjet
- Cliccalavoro
- Emergenzalavoro
- Indeed
- InfoJobs
- Jobatus
- Jobbydoo
- Jobcrawler
- Jobtome
- Jooble
- Jobsuccess
- Lavoro
- Lavoro IT
- Motorelavoro
- Neuvoo
- Trovit