In un periodo della nostra storia così largamente caratterizzato dall’impossibilità di stare all’aperto, di vedere altre persone e anche di svolgere moltissime attività lavorative tradizionali può essere davvero comune cercare alternative valide.
Tra queste sicuramente spiccano i lavori stagionali all’aperto che possano, quindi, essere svolti anche senza rimanere chiusi in un edificio.
Quali sono i lavori stagionali all’aperto più diffusi, e dove si trovano?
Ecco la risposta a tutte le domande.
Lavori stagionali all’aperto, la raccolta
Un tipico lavoro stagionale all’aperto è certamente quello agricolo, ed in particolare quello di raccolta di frutta e verdura.
Questo lavoro è ovviamente legato alle stagioni e si inserisce nel contesto agricolo, con periodi diversi.
Ad esempio, da maggio ad agosto si raccoglieranno le fragole, da giugno ad agosto i piselli, ad agosto il mais, da agosto a novembre le mele e le pere, da marzo a giugno, e poi da ottobre, si svolgerà il lavoro nei vivai.
Questi lavori, quindi, sono ottimi per chi ami la natura e la vita all’aria aperta, e spesso ti consentiranno anche di svolgere moltissimi mesi di impiego, soprattutto se sei disposto a spostarti non solo in Italia ma anche all’estero.
In Italia potrai trovare lavoro per la vendemmia, un’attività che è molto diffusa anche in Francia. Proprio per questo tipo di lavoro il consiglio è quello di consultare il sito di Anefa.org, un ente che si occupa delle assunzioni e che consente un più favorevole incontro tra domanda e offerta di lavoro soprattutto nel campo agricolo.
Per quanto riguarda l’Italia potrai trovare anche molte risorse relative al lavoro agricolo stagionale sul sito AgriJob, un servizio che è stato messo a punto da Ministero del Lavoro e Confagricoltura. Questo servizio offre alle imprese che siano associate un supporto per il reperimento dei lavoratori, e svolge anche la fondamentale funzione di intermediario tra la domanda e l’offerta di lavoro.
Esistono servizi simili anche per altri Paesi che hanno un settore agricolo particolarmente sviluppato, e che sono spesso in contatto con i lavoratori italiani.
Ad esempio potrai visitare questi siti che ti segnaliamo:
– www.seasonalwork.nl e www.apcon.nl per i Paesi Bassi.
– www.seasonalwork.dk per la Danimarca
Per svolgere queste professioni dovrai essere disposto a faticare un po’, ma spesso potrai avere vantaggi come il vitto e l’alloggio, la possibilità di visitare posti diversi e di conoscere tanta gente facendo un’esperienza unica.
Per poterti proporre per questi tipi di lavori stagionali all’aperto dovrai avere le seguenti caratteristiche:
– Maggiore età
– Dinamismo, disponibilità, flessibilità, serietà e spirito di adattamento
– disponibilità al lavoro agricolo anche diverso rispetto a quello della semplice raccolta
– per gli Stati esteri, capacità di comunicare in almeno una lingua straniera
Lavori stagionali all’aperto, giostre ed intrattenimento
Il lavoro dei giostrai e di chi si occupa dell’intrattenimento nelle maggiori città italiane potrebbe averti affascinato molto nel corso degli anni.
Magari ti piace poter intrattenere le persone, e per questo dovresti metterti alla ricerca di un lavoro proprio in questo settore.
In che cosa consiste? Potrai proporti per lavorare nel settore dei giostrai, magari aiutando nel montaggio e nello smontaggio, nell’assistenza ai clienti e nella manutenzione, oppure potrai richiedere di lavorare nel settore dell’animazione, come accade con i gonfiabili e le piccole forme di intrattenimento che si trovano nei piccoli centri.
Questo tipo di lavoro è stagionale perché segue spesso le feste, sia quelle nazionali sia quelle patronali, e potrai svolgere il lavoro anche per molti mesi ogni anno.
Per iniziare prova a fare una ricerca online, ma anche ad informarti durante gli eventi che si svolgono presso la tua città, dal carnevale fino alla festa per il patrono, così da sapere quali siano i requisiti richiesti e a chi rivolgerti.
Sicuramente dovrai essere una persona dinamica, resistente e pronta all’azione, dovrai avere dimestichezza al contatto con il pubblico e non essere timido.
Lavori stagionali all’aperto, gli animali
Prendersi cura degli animali è un lavoro bellissimo, e se ami gli animali dovresti provare a svolgere uno di questi lavori stagionali.
Il lavoro stagionale con gli animali può essere di diverso tipo.
Nelle città spesso potrai occuparti del dog walking, portando in giro i cani di chi non abbia la possibilità di farli uscire.
Verrai pagato per far fare una passeggiata al cane, e potrai stare all’aria aperta ma anche interagire con l’animale in modo unico.
Dovrai essere ovviamente in grado di prenderti cura di un cane, di governarlo nel caso in cui dovesse iniziare a voler scappare, e dovrai anche occuparti dei suoi bisogni.
Se, invece, ti piace prenderti cura anche di animali più grandi, come quelli da cortile, allora potrai lavorare in questo settore.
Esistono diverse stagioni anche per i lavori che riguardano gli animali, come accade, ad esempio, con la lana e la tosatura delle pecore.
Potrai lavorare alla mungitura delle mucche, prenderti cura dei cavalli, oppure occuparti dei piccoli animali, come galline e conigli.
Per trovare questi tipi di lavoro il consiglio è quello sia di cercare in rete, sia di rivolgerti alle cooperative agroalimentari della tua Regione.
Infatti, spesso sono loro a coordinare le attività anche delle fattorie e degli allevamenti più piccoli e ti sapranno indirizzare anche dandoti delle specifiche in merito alle stagioni di lavoro.
Lavori stagionali all’aperto, gli spettacoli
Certamente il 2020 non è stato un anno positivo per gli spettacoli tutti, sia quelli al chiuso sia all’aperto.
Eppure, il settore dello spettacolo è affascinante e sarebbe bene che continuasse a svolgere la propria attività, anche perché l’intrattenimento è una grande parte della vita e aiuta tante persone a stare meglio, a sperare e a rilassarsi.
Il lavoro nel settore dello spettacolo è spesso stagionale, soprattutto per chi lavori dietro le quinte.
Così, se hai competenze tecniche ti consigliamo di candidarti per il montaggio dei palchi, delle luci e di tutte le diverse attrezzature.
Potrai anche svolgere il lavoro della così detta sicurezza, un mestiere per il quale sarà richiesta spesso una fisicità particolare ma che può portarti a vedere spettacoli e concerti indimenticabili.
Per questi lavori cerca su internet e cerca di informarti con chi vi lavori già.