Un lavoro che attira soprattutto gli uomini, e che può consentire a tanti di iniziare una nuova avventura nel mondo delle professioni.

Si tratta della guardia giurata. Lavorare come guardia giurata potrà aiutarti ad avviare, magari, una nuova carriera e ti potrà dare una mano anche per sostenerti nei momenti più difficili, se non è questo il lavoro che intendi fare per molti anni in futuro.

Esistono delle regole per poter diventare guardia giurata, e per lavorare come tale, e qui sarà possibile vedere tutti i passaggi per iniziare e continuare a svolgere questo lavoro.

Chi è la guardia giurata

Prima di preparare il tuo curriculum vitae per proporti come guardia giurata, dovrai capire chi sia questa figura.

Con questa espressione si vuole fare riferimento agli addetti alla sicurezza per un determinato luogo.

Il compito della guardia giurata è quello di vigilare allo scopo di prevenire reati e crimini di vario tipo, ma non solo. Infatti, la guardia può intervenire al momento in cui dovesse verificarsi uno di questi problemi.

Quindi, una guardia giurata si occupa, in generale, di garantire la sicurezza del luogo e delle persone.

I luoghi nei quali potrai lavorare come guardia giurata saranno diversi, e comprenderanno i negozi, le banche, ma anche diverse proprietà private e pubbliche che si avvarranno del servizio di vigilanza e protezione.

Per poter svolgere questa attività dovrai anche avere un porto d’armi regolare, anche se l’uso delle armi non è praticamente mai consentito a chi lavori come guardia giurata.

Come diventare guardia giurata

A questo punto, per iniziare a lavorare come guardia giurata, dovrai capire come diventare tale. A livello generale, bisogna sottolineare come non sia necessario alcun corso in particolare per iniziare a lavorare come guardia giurata.

Tuttavia, sono richiesti alcuni specifici requisiti che ti potranno aiutare a diventare una guardia e che ti apriranno le porte di questa professione.

Se non sono previsti corsi particolari per lavorare come guardia giurata, alcuni di questi possono aiutarti comunque ad iniziare a svolgere questa professione, dandoti un vantaggio rispetto agli altri candidati.

In particolare, i corsi vengono organizzati spesso da enti pubblici e privati e ti consentiranno di acquisire alcune conoscenze in merito al mondo della vigilanza, alle regole e ai comportamenti che dovrai tenere durante la tua attività lavorativa.

Requisiti per diventare guardia giurata

Come abbiamo già visto, se i corsi possono aiutarti a diventare guardia giurata, esistono anche dei requisiti specifici.

I requisiti necessari, che sono previsti dal Testo Unico della legge di Pubblica Sicurezza, sono i seguenti:

  • Avere almeno 18 anni
  • Non aver avuto condanne per reati (quindi, condanne penali)
  • Aver adempiuto l’obbligo di leva per chi è nato prima del 1985
  • Essere cittadino italiano o di uno Stato dell’UE
  • Saper leggere e scrivere
  • Essere in possesso di carta d’identità
  • Iscriversi alla Cassa Nazionale delle assicurazioni sociali 
  • Iscriversi alla Cassa degli infortuni sul lavoro 

Queste sono le caratteristiche essenziali, previste dalla legge, per poter svolgere l’attività di vigilanza.

Poi, chi effettuerà la selezione potrà valutare anche altri requisiti come la “prestanza fisica”. Infatti, non certo ti verrà richiesto di essere un body builder, ma dovrai comunque essere in buona forma fisica per poter sia sopportare il peso di un lavoro che spesso ti porterà a rimanere a lungo in piedi, sia per poter agire nel caso in cui si presenti il bisogno, ad esempio, di inseguire qualcuno o di fermarlo.

Come lavorare come guardia giurata concretamente

A questo punto possiamo davvero vedere come lavorare come guardia giurata.

Magari hai già valutato di essere in possesso dei requisiti di legge, hai una buona forma fisica, e vuoi cimentarti in questa attività.

Quindi, come iniziare a lavorare come guardia giurata?

Dovrai essere tu a proporti ai diversi istituti di vigilanza, a portare il tuo curriculum e ad indicare la tua disponibilità.

In molti casi il tuo cv verrà ritirato e potresti non essere richiamato, ma in altre situazioni potrai avere la possibilità di iniziare il tuo percorso lavorativo.

Per poter compilare l’assunzione e il tuo contratto di lavoro ti verranno indicati i documenti necessari.

Tra questi sono compresi sicuramente la carta di identità, il certificato di nascita e residenza, una certificazione dell’Asl relativa alla tua idoneità psicofisica e la così detta abilitazione al maneggio delle armi, che è anche chiamato porto d’armi nel nostro Paese.

Quest’ultimo sarà il requisito più difficile, e spesso più costoso da ottenere, in quanto sono richiesti passaggi precisi, dalle visite fino alla necessità di portare la documentazione al Distretto di Polizia della tua area di residenza.

Quanto guadagna una guardia giurata: stipendio

Il lavoro della guardia giurata è spesso più pesante di altre professioni in quanto è un lavoro su turni. Potrà esserti richiesto di lavorare di giorno o di notte, nei fine settimana e durante le feste. Molto dipende dal luogo nel quale svolgerai la tua attività.

Infatti, molti servizi di vigilanza lavorano ancora di più nelle feste, soprattutto quelli dedicati ai privati, come accade per chi si occupi di vigilare su case e altre strutture che potrebbero essere state lasciate incustodite per la stagione estiva oppure per le feste natalizie.

Per quanto riguarda lo stipendio, questo non è altissimo ma comunque ti consentirà di arrivare a fine mese. A livello generale potrai guadagnare intorno ai 1000 euro netti al mese, che potranno salire fino a 1200 euro al mese per alcune agenzie di vigilanza e per alcuni posti di lavoro.

Il contratto, inoltre, in genere prevede la possibilità di aggiungere 100 euro di stipendio mensile dopo due anni di lavoro come guardia giurata.

Oltre allo stipendio base potrai ottenere delle retribuzioni straordinarie e in più per i servizi pericolosi svolti, ad esempio nel caso in cui tu abbia dovuto affrontare una persona che abbia cercato di rubare, oppure che si sia data alla fuga.

Quindi, anche se in alcuni casi questo è un lavoro certamente rischioso, l’affrontare un rischio sarà un’evenienza che ti consentirà di guadagnare qualcosa in più. Dopo aver capito tutto questo, cerca di comprendere se il lavoro di guardia giurata faccia al caso tuo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui