Ami il trucco, sei una persona con doti artistiche e ami l’estetica. Per questo stai considerando la possibilità di iniziare a lavorare come make up artist, ma non sai davvero come fare e da dove iniziare.

Nella nostra guida potrai trovare tutte le informazioni necessarie al fine di intraprendere il tuo nuovo percorso formativo e professionale, e per trovare subito lavoro.

Make up artist, chi è e che cosa fa

Come prima cosa, bisognerà chiarire chi sia il make up artist, e che cosa faccia.

Con questa espressione si vuole fare riferimento al truccatore professionista, una figura che, come indica il suo nome, si occupa di truccare e di valorizzare le persone.

Si tratta di una vera e propria arte, come quella messa in pratica da un pittore, in quanto richiede doti che possono essere davvero non comuni.

Ovviamente, per poter svolgere la professione di make up artist, sia tutto l’anno sia come lavoro stagionale, non dovrai essere capace di truccarti a livello generico, ma dovrai avere altre qualità, che verranno affinate durante la formazione professionale.

Per quanto riguarda i compiti di un make up artist, questi si possono sintetizzare nei punti seguenti:

  • Dovrai conoscere i diversi prodotti, il loro uso e la loro applicazione
  • Dovrai essere in grado di studiare un viso, di capire i punti di forza e i difetti, e di valorizzare ogni tipo di persona
  • Dovrai trovare il bello in ognuno, perché anche la persona più insicura può trasformarsi grazie ad un trucco ben fatto

Questi sono i compiti generali, che potranno variare nel caso in cui tu decida di specializzarti in settori non comuni, come il cinema oppure il trucco correttivo o, ancora, quello per la moda.

I requisiti e le doti per diventare un buon make up artist

Prima ancora di considerare il percorso formativo per diventare make up artist, sarà necessario valutare se hai a disposizione le doti e i requisiti che siano richiesti per svolgere questa professione.

Le tue doti dovranno comprendere sicuramente la pazienza, perché avrai a che fare con persone diverse, spesso pretenziose, che potrebbero farti perdere la tua compostezza a causa dei loro atteggiamenti.

Dovrai anche avere, ovviamente, passione per il trucco, senza la quale il tuo lavoro ti sembrerà davvero pesante!

Dovrai essere una persona precisa e avere la mano ferma. Se non sei una persona che osserva i dettagli, allora potresti non essere adatto a svolgere questo lavoro.

Dovrai anche essere flessibile e riuscire ad adattarti a contesti differenti, dalla sposa fino al trucco per una persona che debba andare in tv. Infine, dovrai coltivare e promuovere la tua creatività.

Infatti, per poter emergere nel mondo del make up dovrai avere qualcosa che ti distingua dagli altri, una specie di firma, che ti dia la possibilità di attirare i clienti che potrebbero beneficiare al meglio delle tue doti.

I corsi per diventare make up artist

Per poter svolgere al meglio la professione del make up artist dovrai, per forza di cose, seguire almeno un corso.

Potrai iniziare a capire qualcosa di più in merito al trucco grazie a libri specifici, ma poi dovrai investire tempo e denaro in un corso o, addirittura, in un percorso in accademia.

I corsi possono essere più brevi, e oggi sono addirittura presenti su internet.

Ti consentiranno di acquisire le conoscenze fondamentali in merito al make up, alle diverse tecniche e anche ai trucchi speciali, come il trucco sposa oppure quello correttivo.

Cerca un corso che sia più completo possibile, grazie al quale avere un attestato e da poter utilizzare per il tuo futuro lavoro.

Un requisito sarà costituto proprio dall’ente formativo: controlla le credenziali per chi ti formerà, in modo da capire se siano persone competenti e siano capaci di rilasciare un attestato dopo un percorso completo.

Potrai anche decidere di seguire un percorso pluriennale in accademia.

Esistono moltissime accademie nel nostro Paese, ma tre tra le più famose sono sicuramente l’Accademia di Trucco professionale di Roma, il Beauty Centre of Milan e la MBA Academy di Torino e Milano.

L’accademia di Roma offre percorsi di primo e di secondo livello, che sono di 64 ore in totale.

Il Centro di Milano, invece, ha un percorso più lungo, che durerà 8 mesi e che consente di avere una formazione certamente completa, non solo in merito al make up in generale, ma anche al trucco storico e legato alle diverse epoche.

La MBA Academy è tra le più gettonate in assoluto. Ha un test di ingresso, proprio perché tantissime persone vi vogliono accedere ogni anno. La durata del corso è annuale, pari a 700 ore, e le lezioni sono a cadenza bisettimanale.

Quanto si guadagna da make up artist?

Ora vediamo l’ultimo punto, ma non meno importante, per chi voglia lavorare come make up artist.

Si tratta dello stipendio.

Il guadagno di un truccatore dipende molto dal suo contesto lavorativo. Infatti, potrai lavorare come dipendente, oppure come libero professionista.

Per quanto riguarda i dipendenti, lo stipendio non è altissimo, in quanto, come paga netta, si può assestare intorno ai 1300 euro mensili.

Il lavoro da dipendente si svolgerà soprattutto nelle profumerie, nei centri estetici e in tutti quei contesti, come i parrucchieri, nei quali sia necessario avere anche un truccatore che possa lavorare.

Tuttavia, come ben saprai, un truccatore potrà anche lavorare come libero professionista.

Certo, in questi casi dovrai farti molta pubblicità, e dovrai procacciarti da solo i clienti, ma per il singolo trucco potrai richiedere delle cifre superiori.

Ad esempio, per un trucco sposa potrai anche richiedere 200 euro (o di più nel caso in cui venga richiesta la tua presenza durante tutta la giornata) mentre per un trucco ordinario potrai richiedere dagli 80 ai 150 euro a seconda del tipo di make up che dovrai realizzare.

Oltre al prezzo richiesto, dovrai considerare il fatto di dover pagare tu stesso le tasse, quindi cerca sempre di fare bene i conti e di arrivare a guadagnare a sufficienza per mantenerti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui