Lavorare come magazziniere, come iniziare e che cosa fare

Ti piacerebbe lavorare come magazziniere ma non sai da che parte iniziare.

Eppure ti sembra un lavoro facile e dal semplice accesso, soprattutto in periodi come il Natale. Tuttavia, come tutti i lavori richiede delle caratteristiche specifiche, e conoscerle ti aiuterà non solo a farti un’idea relativa al mestiere di magazziniere, ma anche alle tue possibilità di svolgerlo al meglio.

Che cosa fa il magazziniere

Come prima cosa, se vuoi lavorare come magazziniere dovrai sapere che cosa fa questa figura in modo specifico.

Il magazziniere si occupa della movimentazione delle merci. Quindi, lo si vedrà occuparsi della cura e della gestione del magazzino in un punto vendita oppure in un centro di smistamento, come accade con i magazzini che siano anche luoghi per l’invio delle merci, ad esempio tramite i corrieri.

Nelle diverse imprese presso le quali lavorerà, il magazziniere si potrà occupare della ricezione, dello stoccaggio e della successiva spedizione delle merci.

Ecco che, quindi, il magazziniere deve essere capace di controllare l’entrata e l’uscita delle merci, con tutti i passaggi intermedi.

Dovrà controllare la correttezza dei documenti di trasporto, dovrà anche usare gli strumenti informatici per la compilazione dei documenti stessi.

Inoltre, si occuperà di trasporto delle merci e della loro consegna anche ad altri reparti dell’impresa.

Un altro compito che il magazziniere potrà svolgere riguarderà l’inventario, che dovrà essere compilato con cura.

A seconda dei contesti, potrebbe essere possibile vedere il magazziniere occuparsi dell’apertura e della chiusura dell’esercizio commerciale. Potrà anche fornire assistenza nel caso in cui sia necessario effettuare della manutenzione.

A livello di interazione lo si può vedere interagire con il responsabile delle vendite e con il responsabile degli acquisti.

A volte negli annunci si vedrà specificato il ruolo come addetto alle merci o ausiliario alle merci, questo a seconda delle dimensioni del magazzino e anche dell’impresa commerciale presso la quale potrà lavorare.

I requisiti per lavorare come magazziniere

Ti sarai già fatto un’idea iniziale in merito al lavoro come magazziniere, ed ora sarà possibile affrontare il passaggio relativo ai requisiti per lavorare come magazziniere.

In particolare, se vuoi svolgere questa attività devi essere una persona in grado di compilare documenti di diverso tipo, anche usando supporti elettronici.

Devi anche essere in grado di utilizzare i mezzi necessari per movimentare le merci, come i carrelli elevatori, i muletti e così via. In molti casi sarà richiesto un attestato specifico per la guida di questi mezzi.

Dovrai anche avere una disponibilità di orario specifica, e potrebbe esserti richiesto di lavorare alla mattina presto.

Dal punto di vista più generale, per lavorare come magazziniere dovrai avere la capacità di svolgere il tuo lavoro in autonomia, avere doti di problem solving, essere una persona attenta e organizzata. Dovrai anche avere spirito di collaborazione e dovrai essere preciso ed affidabile.

Come diventare magazziniere

Sai che vuoi lavorare come magazziniere, e ti chiedi come poter ricoprire concretamente il ruolo.

Sappi che esistono dei corsi appositamente studiati grazie ai quali potrai apprendere tutte l e nozioni necessarie per lavorare come magazziniere.

Nella maggior parte dei casi potrai accedere ai corsi da magazziniere senza spendere un euro, perché molti corsi sono finanziati dalla Regione o dai fondi europei. Se, però, non vuoi attendere, potrai formarti con corsi privati, che possono costare fino a qualche centinaio di euro.

Durante i corsi ti verrà insegnato come usare i macchinari, come compilare la documentazione, e anche come utilizzare i dispositivi elettronici che potrai trovare in magazzino.

Anche se il lavoro non richiede studi specifici, spesso viene consigliato il conseguimento di un diploma di scuola superiore. Questo non solo per svolgere il lavoro di magazziniere, ma anche per avere sbocchi di carriera successivi.

Sbocchi professionali

Magari puoi iniziare la tua attività come magazziniere in un piccolo contesto, ma non dovrai porti limiti e dovrai sempre puntare a fare carriera.

Infatti, dai piccoli magazzini potrai passare a quelli più grandi, e non solo. Anche all’interno della stessa azienda avrai la possibilità di fare carriera, diventando un responsabile di magazzino, oppure dell’intera logistica della realtà presso la quale inizierai a lavorare.

Per questo viene spesso richiesto un diploma, che diventa necessario per ruoli che non siano legati più solo al magazzino.

I lati negativi del lavoro come magazziniere

Il lavoro del magazziniere è sicuramente ambito, ma esistono anche lati negativi che si legano a questa professione.

Sicuramente potrai a volte subire un po’ il clima, soprattutto per il fatto di dover entrare e uscire spesso dal magazzino.

Rischierai anche incidenti classici sul lavoro, legati alla movimentazione delle merci e all’uso dei macchinari, quindi dovrai essere sempre attento.

Dovrai, quindi, avere un corpo resistente e se dovessi soffrire di allergie ti consigliamo di segnalarlo, perché questo potrebbe limitare l’accesso ad alcune realtà commerciali, come accade per merci quali il caffè, i detersivi e così via.

Quanto guadagna un magazziniere?

Infine, potresti chiederti quanto arrivi a guadagnare un magazziniere.

Lo stipendio, come capita anche per molti altri lavori, dipenderà soprattutto dal contratto nazionale di categoria al quale aderirai, ma ci si può basare sui redditi medi di chi svolga già questo tipo di attività.

Lo stipendio mensile lordo di un magazziniere potrà aggirarsi intorno ai 1500/1700 euro. Quindi, lo stipendio netto del magazziniere potrà arrivare a ridursi fino a giungere ai 1400/1500 euro netti.

Tuttavia, se farai straordinari, o turni particolari (come la notte o i turni in giorni festivi) potrai arrivare a guadagnare, come stipendio netto, fino a 1700 euro.

Per chi, invece, sia riuscito a fare carriera diventando magari responsabile, e lavori in realtà grandi, lo stipendio netto potrà arrivare anche a superare i 2 mila euro.

Se, quindi, hai capito che il lavoro di magazziniere può davvero fare al caso tuo, ti consigliamo di metterti alla ricerca di un nuovo posto.

Potrai trovare gli annunci di lavoro come magazziniere sia online, all’interno delle piattaforme che aggregano le offerte, sia in bacheche pubbliche, come quelle dei centri per l’impiego e degli informagiovani delle maggiori città.

Infine, tieni d’occhio le offerte sui giornali e il passaparola nella tua città.