Un lavoro che può essere fatto anche per poche ore al giorno, ma che consente di avere un impiego stabile.

Se vuoi lavorare come addetto mensa dovresti conoscerne tutte le caratteristiche, e anche il percorso che dovresti seguire per arrivare a svolgere il lavoro dei tuoi sogni.

Eccoti tutti i consigli per iniziare a lavorare come addetto mensa e seguire la giusta formazione.

Di che cosa si occupa l’addetto mensa?

Cominciamo a vedere di che cosa si occupa l’addetto mensa.

L’addetto al servizio mensa si occupa di preparare i cibi a partire dai semilavorati, oppure di riscaldare i cibi pronti, come prima cosa.

Quindi, non è del tutto equiparabile ad un cuoco perché non cucina nel senso stretto del termine.

Un’altra mansione della quale si occupa è quella di servire il cibo ai clienti. Dovrai, quindi, illustrare il contenuto dei cibi, farli scegliere dal cliente e servirli.

Infine, dovrai anche occuparti di tenere puliti gli ambienti di lavoro, le attrezzature e i supporti. È per questo che dovrai seguire una formazione specifica, in quanto solamente in questo modo potrai imparare come svolgere tali procedure senza commettere errori.

Come formarti per lavorare come addetto mensa

La prima cosa che dovrai fare per iniziare a lavorare come addetto mensa sarà seguire un percorso formativo che ti consenta di conoscere le regole relative alla sicurezza e all’igiene.

Molti enti formativi tengono corsi completi per addetto mensa che, ad esempio, ti daranno la possibilità di comprendere quali procedure mettere in pratica per la gestione e il trattamento preventivo dei prodotti alimentari nell’ambito di processi controllati (il così detto HACCP).

Il percorso formativo che viene erogato spesso viene creato anche per chi non abbia nessuna conoscenza in merito alle tematiche affrontate. È, quindi, un percorso che non darà nulla per scontato e che ti consentirà di imparare molto.

In particolare, durante la formazione potrai acquisire conoscenze in merito alla sicurezza alimentare, alle misure di prevenzione, alla legislazione e anche alla conservazione degli alimenti.

Potrai studiare le disposizioni in materia di approvvigionamento e tracciabilità, di igiene e sanificazione e HACCP.

I corsi di questo tipo in genere non durano tantissimo, ma possono aggirarsi intorno alle 80 ore totali.

Alla fine del corso dovrai fare un esame e potrai prendere poi il tuo attestato per iniziare a lavorare come addetto alla mensa.

Per accedere ai corsi di addetto mensa spesso viene chiesto un livello di istruzione minimo che sarà quello della licenza media.

Questo perché si dovrà essere in grado di lavorare anche da un punto di vista legale e di età.

Quanto lavora un addetto mensa?

Il lavoro dell’addetto mensa è un mestiere che ti consente sicuramente di gestire turni e disponibilità.

È un lavoro che ti permette di avere anche altre attività, di gestire la famiglia o gli studi.

Infatti, gli addetti mensa lavorano per una media di 4 ore al giorno, in genere in corrispondenza del pranzo, e questo può essere un gran vantaggio per tutti coloro che cerchino un impiego flessibile e conciliabile con i molti altri impegni.

È anche questo uno dei motivi per i quali sono molte di più le donne che si occupano di svolgere l’attività di addetta mensa rispetto agli uomini.

In che contesti lavora l’addetto mensa?

Il lavoro di addetto mensa può essere svolto in numerosi contesti.

Ovviamente, bisogna pensare a tutte quelle situazioni nelle quali ci siano delle mense, ad iniziare dalle scuole e dalle aziende.

In questo caso gli orari saranno abbastanza standard, ma in molte situazioni gli addetti mensa potrebbero lavorare in diversi luoghi.

Infatti, le scuole possono richiedere la presenza di addetti mensa con orari diversi: alle 12 per materne ed elementari, più tardi per medie e superiori. Si può anche dire che il lavoro nelle scuole sia un lavoro stagionale, visto il fatto di seguire il calendario degli studenti.

Molto dipenderà, quindi, dalla capacità dell’azienda che si occupa dell’approvvigionamento di vincere gli appalti che vengono messi in campo dalle scuole e dalle istituzioni.

Nelle aziende si potranno avere turni differenziati a seconda del tipo di attività.

Per aziende tipicamente del terziario si avrà, in genere, un’unica fascia oraria dedicata al pranzo, mentre per quelle metalmeccaniche e legate alla produzione in genere si hanno due turni: quello delle officine e quello degli uffici.

Anche l’ospedale è un tipo di contesto nel quale si troverà la mensa. Anche in questo caso si potranno avere attività diverse.

Si avrà la mensa per i degenti, che verrà gestita in collaborazione con il personale ospedaliero per la consegna dei pasti, e poi la mensa per coloro che lavorino in ospedale, come medici ed infermieri.

Per lavorare, quindi, dovrai comprendere quale di questi settori potrà essere più adatto a te e candidarti.

Dove trovare lavoro come addetto mensa?

Per trovare lavoro come addetto mensa dovrai cercare innanzitutto tra gli annunci dei classici siti di aggregazione.

Questi vedranno diverse posizioni aperte e dovrai cercare di rimanere aggiornato per le offerte di lavoro.

Potrai anche controllare le offerte dei centri per l’impiego e di quelli che vengono chiamati informagiovani.

Quanto si guadagna lavorando come addetto mensa?

Come ti abbiamo già anticipato, il lavoro di addetto mensa è un lavoro che prende poche ore durante la giornata.

Per questo motivo puoi anche immaginare che la retribuzione sia corrispondente all’impegno che viene richiesto.

Considerando che potrai lavorare da 4 a 5 ore durante la giornata, dal lunedì al venerdì (Tranne negli ospedali nei quali potrai lavorare su turni anche nei giorni di sabato e domenica) il tuo stipendio medio mensile potrà essere di circa 700 euro.

Sembra, dalle ultime rilevazioni, che la Regione nella quale gli addetti mensa vengono pagati di più sia il Trentino Alto Adige. Infatti, in questa parte del territorio si potrà arrivare anche a 1300 euro mensili per svolgere questa attività.

Quindi, sia che tu voglia lavorare come addetto mensa a scuola, sia nel caso in cui siano le aziende oppure gli ospedali a richiamare maggiormente la tua attenzione, questi sono tutti gli elementi che dovrai conoscere per iniziare a lavorare come addetto mensa in poco tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui