Fare la pizza è la tua passione, ed ora vorresti trasformarla in un lavoro. Lavorare come pizzaiolo ti può davvero portare a raggiungere un buon livello sia per la soddisfazione che ne potrai trarre, sia dal punto di vista dello stipendio.

Per questo motivo dovrei capire se questo mestiere possa davvero fare al caso tuo, e come arrivare a lavorare realmente.

Eccoti tutte le informazioni grazie alle quali potrai lavorare come pizzaiolo.

Chi è il pizzaiolo?

Forse la figura del pizzaiolo non ti è ancora chiara, e forse hai paura che sia stata un po’ romanzata nel tempo.

Per questo dovresti iniziare ad avere le idee chiare in merito a chi sia il pizzaiolo e a che cosa faccia.

Come potrai intendere, il pizzaiolo, diversamente dal cuoco o dal cameriere, è uno specialista nella preparazione della pizza.

Certo, molti credono di saper fare la pizza, ma solo i professionisti sanno non solo prepararla al meglio, ma anche inventare nuovi gusti e combinazioni, in grado di attirare una clientela vasta e variegata.

Per svolgere questo lavoro, quindi, dovrai sicuramente avere una grande manualità, in quanto dovrai maneggiare la pasta e tutti gli ingredienti, ma anche fantasia ed estro, che ti aiuteranno a fare delle proposte non scontate a chi mangerà la tua pizza.

Che cosa fa il pizzaiolo?

Ora andiamo a chiarire che cosa faccia in concreto il pizzaiolo.

Sicuramente, questa figura si occupa di fare la pizza, ma questa è solo la punta dell’iceberg rispetto a quelle che sono le mansioni quotidiane di questo cuoco.

Come prima cosa, dovrai essere in grado di scegliere gli ingredienti. Dalla farina, alla passata di pomodoro, fino alla mozzarella.

Saranno gli ingredienti, nella maggior parte dei casi, a distinguerti dagli altri pizzaioli e anche se lavorerai da dipendente avrai sicuramente voce in capitolo.

Oltre alla scelta degli ingredienti dovrai occuparti dell’impasto e della lievitazione dell’impasto stesso.

Spesso dovrai fare tutto la sera precedente, in modo da trovare un impasto che sia già pronto per il giorno successivo.

Ovviamente, dopo aver creato l’impasto dovrai anche creare la pizza vera e propria. Dovrai aggiungere gli ingredienti e cercare anche di dare un bell’aspetto alla tua pizza, che in molti casi verrà già giudicata a colpo d’occhio dal cliente.

Ma oltre ai compiti pratici, e tipici del pizzaiolo, dovrai anche occuparti di altre mansioni che potrebbero sembrarti marginali ma che, invece, sono molto importanti.

Innanzitutto, dovrai essere in grado di gestire le ordinazioni senza farti sopraffare da esse. In molti momenti potrai essere piuttosto impegnato, eppure non potrai dimenticarti nulla. Dovrai allenarti anche a memorizzare gli ingredienti delle pizze, in modo da non dover consultare continuamente il menu.

Infine, proprio il menu sarà una delle tue ulteriori responsabilità. Oltre alle pizze classiche, potrai proporre particolari specialità grazie alle quali potrai attirare un pubblico vasto e curioso.

Come si diventa pizzaiolo?

A questo punto sei davvero convinto, e vuoi iniziare a percorrere i primi passi per diventare pizzaiolo.

Per questo dovrai seguire una strada specifica.

Se, infatti, un tempo si imparava soprattutto sul campo, oggi molte pizzerie richiedono corsi di formazione che ti aiutino non solo ad imparare a fare la pizza, ma anche a conoscere altri elementi importanti, come le norme per la sicurezza, quelle legate all’igiene e così via.

Troverai molte scuole in tutta Italia, specializzate nell’offrire corsi per i pizzaioli. L’elemento positivo è che in tanti casi i corsi sono finanziati, a volte solo parzialmente, dagli enti pubblici. Questo ti consentirà di iscriverti al corso anche se non hai una grande disponibilità economica.

Lavorare come pizzaiolo, gli orari e gli impegni

Il lavoro del pizzaiolo è sicuramente interessante, ma bisogna sottolineare come sia un lavoro faticoso, soprattutto nella stagione più calda, quando il forno può arrivare a toccare temperature insopportabili.

Per questo motivo dovrai essere convinto davvero della tua volontà di diventare pizzaiolo.

Questo anche per l’orario di lavoro che può essere più lungo rispetto a quello previsto per altri tipi di lavoro.

Infatti, in generale, il lavoro del pizzaiolo può impegnarti dalle 10 alle 12 ore al giorno, 6 giorni su 7.

Gli orari possono variare a seconda del tipo di impegno.

Potrai svolgere il così detto orario intero, che va dalle 16 fino alla chiusura del locale, intorno alla mezzanotte. Oppure potrai svolgere il così detto orario spezzato, che andrà dalle 11 alle 14 e poi nuovamente dalle 18 fino alla chiusura.

Potrai fare cena nel locale, e quindi anche questo elemento potrebbe influire molto sulla tua vita privata, in quanto non avrai molto tempo per fare serata.

Quanto si guadagna da pizzaiolo?

Per un lavoro così faticoso si dovrebbe prevedere uno stipendio adeguato. Eppure, agli inizi anche i pizzaioli spesso di devono accontentare di una paga inferiore rispetto a quella che, magari, si sarebbero aspettati di ricevere.

Un pizzaiolo che abbia poca esperienza, o che sia addirittura alla sua prima esperienza, potrà guadagnare dai 900 fino ai 1200 euro al mese.

Questo stipendio potrà, ovviamente, salire nel corso del tempo e potrà portarti a guadagnare anche 3 mila euro al mese.

La tua paga dipenderà non solo dalle ore di lavoro, ma anche da quanto potrai essere pagato dal locale.

Un locale piccolo e poco conosciuto non potrà pagarti molto, mentre pizzerie più grandi, e con una maggiore quantità di introiti, potranno pagarti molto di più.

Inoltre, ad un certo punto potresti voler aprire una tua pizzeria. Questa è un’ottima idea, ma anche in questo caso, in relazione ai guadagni, potranno esserci delle differenze.

Molto dipenderà dalla zona nella quale si troverà il tuo locale, dai prezzi ai quali venderai la pizza e anche dagli ingredienti che utilizzerai, magari proponendo pizze particolari.

Inoltre, potrai guadagnare di più se ti occuperai non solo del servizio all’interno del locale, ma anche della consegna a domicilio, grazie alla quale potrai anche farti una maggiore pubblicità.

Come avrai visto, quindi, lavorare come pizzaiolo potrà essere faticoso, ma ti potrà portare anche a spiccare il volo e ad entrare nel mondo degli affari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui