Un lavoro davvero dolce, quello del pasticcere, ma sicuramente richiedente una grande passione, oltre che un impegno costante.
Lavorare come pasticcere potrebbe essere il tuo futuro, ma devi conoscere in modo approfondito quelli che sono i passaggi necessari al fine di arrivare a svolgere questo lavoro in modo continuo.
Ecco, quindi, come lavorare come pasticcere e come iniziare a svolgere questa professione.
Come diventare pasticcere
Saprai che il pasticcere è colui che si occupa di preparare principalmente dolci. Questi possono essere preparazioni da forno, oppure torte e pasticcini.
In ogni caso, dovrai imparare a fare un po’ di tutto, per poi scegliere quella che potrà diventare effettivamente la tua specializzazione.
Ma come si diventa pasticcere?
Esistono diverse strade, la prima che si può intraprendere già dopo le medie. Infatti, se il tuo obiettivo, fin da ragazzino, è quello di diventare pasticcere potrai frequentare l’istituto alberghiero nel quale potrai imparare di tutto, anche come realizzare torte e pasticcini.
Tuttavia, potrà anche esserti capitato di aver seguito un percorso di studi differenti alle scuole superiori. Questo non ti impedirà di lavorare come pasticcere sia come lavoro continuo sia come lavoro stagionale.
In questo caso, per diventare pasticcere potrai seguire un corso di alta formazione. Questi corsi vengono erogati da istituti, enti di formazione e anche da accademie di cucina.
Dovrai solamente trovare il tuo corso, e il tuo percorso, e seguirlo.
Spesso i corsi sono cofinanziati dagli enti pubblici, e per questo potrai avere la possibilità di risparmiare un po’.
Un altro tipo di corso che ti servirà sarà anche quello di HACCP, che ti servirà per imparare tutte le regole relative alla sicurezza in cucina e all’igiene. Ti verrà richiesto per la maggior parte dei lavori di questo tipo.
Oltre ai corsi veri e propri ti consigliamo di allenarti a casa, di provare e riprovare quelle ricette che avrai imparato al tuo corso, in modo da diventare sempre più bravo e di gestire quelle che potranno essere le nozioni apprese al meglio.
Avrai bisogno di alcuni strumenti che, poi, saranno gli stessi che utilizzerai al tuo corso.
Ad esempio, dovrai avere una frusta per dolci, un set di spatole, delle teglie, dei sac a poche e anche dei pirottini per il forno. Questi sono solo alcuni esempi di ciò che ti potrà servire, ma in ogni negozio fornito potrai trovare davvero tutto ciò che ti sarà necessario.
Le qualità per diventare pasticcere
Il lavoro di pasticcere è sicuramente un mestiere spesso difficile, e che può richiedere molto alla vita di chi lo intraprenda.
Dovrai fare molta gavetta, durante la quale comunque imparerai tantissimo, dalla creazione di torte, alla realizzazione dei cioccolatini, fino a tecniche particolari.
Avrai spesso orari difficili, in quanto dovrai iniziare a lavorare intorno alle 5 o 6 del mattino e potrai rimanere in laboratorio anche fino alle 15. Molto spesso ti verrà richiesto di lavorare anche 12 ore al giorno, e in tante occasioni dovrai lavorare ancora di più per le feste e diverse ricorrenze.
Prova a pensare al Natale e alla Pasqua senza dolci: non sarebbero la stessa cosa! Per questo a volte i tuoi turni si potranno moltiplicare in periodi nei quali le altre persone potranno avere le ferie.
Dopo aver capito quali elementi potranno caratterizzare la tua attività, ora vediamo quali sono le caratteristiche che dovresti possedere per svolgere il lavoro da pasticcere.
Innanzitutto, dovrai essere paziente, preciso e dovrai esercitarti. Molti dolci richiederanno davvero quelle millimetriche misure che leggi sulle ricette per poter venire bene ed essere anche buoni.
Inoltre, dovrai essere creativo e proporre alla tua clientela, o al tuo datore di lavoro, qualcosa che possa stupire e interessare.
Molti pasticceri hanno creato miscele personalizzate, dolci ineguagliabili e, ovviamente, si sono specializzati. Potrai scegliere, ad esempio, di preferire la cioccolateria, oppure di realizzare dolci come il Boss delle Torte, che vengano richiesti da tutti.
Dovrai anche essere una persona organizzata, in quanto le tempistiche dei diversi dolci dovrebbero sempre incastrarsi al meglio in modo da rispettare le scadenze.
Infine, dovrai anche avere una particolare resistenza alla fatica. Starai spesso in piedi per tante ore, e il tuo lavoro sarà manuale. Quindi, non potrai pensare di fare un riposino a metà del tuo turno!
Dove lavorano i pasticceri?
Il lavoro del pasticcere si potrà svolgere in diversi contesti.
Ovviamente, quelli più tradizionali sono costituiti dalle pasticcerie artigianali e dai laboratori di pasticceria che puoi trovare praticamente ovunque, anche nelle città più piccole.
Tuttavia, con il tuo attestato di pasticcere potrai lavorare un po’ ovunque. Ad esempio, potrai trovare lavoro nella grande distribuzione per la realizzazione di dolci da vendere nel supermercato, oppure all’interno delle aziende alimentari che si occupino di produrre i dolci industriali.
Anche i ristoranti spesso hanno bisogno di un pasticcere: sempre con il tuo attestato potrai proporti per svolgere questo tipo di lavoro nella ristorazione.
Ovviamente, ad ogni lavoro corrisponderanno competenze, e anche soddisfazioni, diverse. Una tua attività, ad esempio, ti porterà sicuramente ad avere maggiori responsabilità, ma ti consentirà anche di essere molto più soddisfatto di ciò che fai.
Quanto guadagna il pasticcere?
Ora ti starai chiedendo quale tipo di stipendio aspettarti nello svolgere il tuo lavoro di pasticcere. Se, infatti, dovrai lavorare tanti potrai anche pretendere uno stipendio più alto…o no?
Molto dipende dal tuo inquadramento e dalla tua esperienza. Per gli apprendisti, o comunque coloro che abbiano una brevissima esperienza nel settore, lo stipendio potrà aggirarsi tra i 1000 e i 1200 euro al mese.
Pian piano potrai aumentare la tua esperienza, e quindi anche il tuo stipendio. Nel momento in cui sarai più esperto potrai arrivare a guadagnare anche 3 mila euro al mese.
Dovrai puntare sempre in alto, e se vuoi diventare un pasticcere famoso, allora non porti dei limiti. Potrai arrivare a guadagnare anche molto, perché sarai molto richiesto e potrai lavorare per grandi eventi, personaggi famosi e famiglie importanti.
Ti basta iniziare: anche la più grande delle avventure ha inizio dal suo primo passo, quindi forza!